• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Tram 8 di Roma: chiusa la consultazione pubblica

24 Novembre 2010
Reading Time: 2 mins read
A A
Tram 8 di Roma: chiusa la consultazione pubblica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
A Roma, si è chiusa la consultazione circa il nuovo capolinea del tram 8: ad una domanda ovvia – ovvero se si era d’accordo allo spostamento del capolinea da largo Argentina a piazza Venezia – hanno risposto in 3.600 pronunciandosi in gran parte per il sì (83%). Certo mancava l’alternativa (perché proporre un referendum?) e siamo lontani dalla fase di concertazione per come l’intendono in Francia – dove ci si consulta su una serie di alternative – ma per i passeggeri romani il tram 8 deve arrivare a Termini. Quello che a suo tempo fu descritto (2002) da un sondaggio del quotidiano Messaggero vale ancora oggi: così per molti non è tanto la comodità di non avere un capolinea davanti al teatro Argentina, quanto quella di fare un piccolo passo (circa 400 m) verso Termini. A gennaio si aprirà la conferenza dei servizi: tempi ancora lunghi per i cantieri che dovrebbero aprirsi non prima della primavera 2012. Presso il piazzale antistante la chiesa di San Marco, il tram offrirà poi l’occasione di scambiare direttamente con la linea C della metropolitana (le uscite saranno proprio lì): anche qui però siamo ancora in fase di progettazione, perché l’autorizzazione estiva del CIPE è stata annunciata per una versione ridotta della T3, arrestando il capolinea alla stazione Fori Imperiali/Colosseo. Per la tratta Fori/Imperiali-Clodio si è ancora al progetto definitivo e, soprattutto, si deve ancora redigere il progetto di finanziamento.In occasione della conferenza stampa di ieri il presidente dell’Agenzia della Mobilità, Massimo Tabacchiera, ha annunciato che il rilancio del tram nella capitale (al momento la rete è alquanto asfittica, ridotta praticamente a tre tronconi con “circolare” assente ormai dal 2007) è uno degli obiettivi di questa Amministrazione: annunciati 5 anelli con l’ipotesi dell’introduzione del tram lungo la Palmiro Togliatti e una nuova linea dall’Auditorium (diramazione della 2) fino a via delle Milizie (linea 19) passando per il nuovo Ponte della Musica.

Articoli correlati

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?
DATI E SOFTWARE

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)