• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

BRUXELLES PROCEDE CON LA TERZA LINEA DI METRÒ

30 Marzo 2015
Reading Time: 4 mins read
A A
BRUXELLES PROCEDE CON LA TERZA LINEA DI METRÒ
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Bruxelles ha avviato la fase di progettazione esecutiva e pianificazione dei lavori del terzo corridoio di metropolitana della città, secondo lo schema approvato il 26 marzo dalla Regione Metropolitana. La linea, che seguirà un allineamento nord-sud, sarà completamente automatizzata. L’inaugurazione è prevista per il 2024. L’accordo con cui si è chiusa la conferenza dei servizi prevede la trasformazione dell’esistente infrastruttura premetro di 6 km tra la Gare du Nord e la Gare de Bordet via Bruxelles Midi e un prolungamento di 4 km verso i sobborghi settentrionali.
Bruxelles (comune autonomo di 161 kmq e 1.194.194 ab.) è una area urbana di 929 kmq e 1.883.014 ab.; la sua area metropolitana si estende a cavallo tra Brabante e Vallonia e per 4.655 kmq e conta 3.514.273 ab.
La rete metropolitana, inaugurata nel 1976, attualmente è composta da 4 linee su 2 corridoi: le linee 1 e 5 che seguono un tracciato est-ovest e le linee 2 e 6 che seguono la Grande Ceinture intorno al centro storico. L’infrastruttura si sviluppa su 40,2 km di cui 37,5 in galleria. Le fermate sono 58. I passeggeri sono circa 139 milioni per anno; 396.000 per giorno feriale. La velocità commerciale è di 29,5 km/h. Il Parco rotabile è composto da 343 carrozze di cui 126 tipo BOA (prima serie di Alstom poi CAF su progetto STIF). I treni BOA hanno una lunghezza di 96 m, composizione Mc-R-M-M-R-Mc, con una capacità di 1.276 posti di cui 198 seduti.
Il Piano Urbano della Mobilità (Irisbus 2) prevede l’automazione delle linee esistente, in due fasi. Linee 1 e 5 con avvio progressivo dell’esercizio automatico dal 2015-2018. È previsto l’acquisto di 43 nuovi veicoli tipo M7 (progetto Pulsar). Entro il 2023 è prevista una frequenza di 90’ sul tronco centrale (Gare de l’Ouest/Weststation e Merode). L’orizzonte di automazione completa delle linee 2 e 6 è il 2025.

Attualmente la sezione nord-sud interessata dal progetto ha caratteristiche premetro classico (tipo Charleroi)
Attualmente la sezione nord-sud interessata dal progetto ha caratteristiche premetro classico (tipo Charleroi)

Il progetto preliminare (commissionato a Beliris) prevede tre alternative di tracciato: l’itinerario “quartiers denses” (4,8 km, 9 stazioni), l’itinerario “Schaerbeek Gare” (5,2 km, 9 stazioni) e l’itinerario “Bertrand/Haecht” (4,7 km, 7 stazioni). Le simulazioni di carico hanno naturalmente favorito la prima alternativa, cioè quella che attraversa la parte più densa dell’edificato. Lo studio Beliris ha inserito nel tracciato fondamentale la realizzazione di un prolungamento nord di 2,4 km e 2 stazioni.
STIB prevede di aprire la fase di consultazione pubblica sulla terza linea entro il secondo semestre di quest’anno, avviando i lavori di scavo nel 2019: secondo l’attuale schema progettuale si prevede di procedere con TBM su singolo tunnel da 9,8 m di diametro.
Bibliografia:
The direct cost and geography of Brussels mass transport’s operating delays, Frédéric Dobruszkes & Yves Fourneau, 24 May 2007
The (in)efficiency of trams and buses in Brussels: a fine geographical analysis, Xavier Courtois & Frédéric Dobruszkes, 27 June 2008
Brussels A Tramway Reborn 1945-2008, Geoffrey Skelsey, Yves-Laurent Hansart, 2008
Histoires de Bruxelles à travers ses stations de métro, Marc Daniels detto “De Marck”, Éric Demarbaix, 2013

HAI UNA DOMANDA SU QUESTA NOTIZIA?

Scrivila in Domande & Risposte

Articoli correlati

La metro di Bruxelles cambia volto
NEWS

La metro di Bruxelles cambia volto

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    19366 condivisioni
    Condividi 7746 Tweet 4841
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4519 condivisioni
    Condividi 1808 Tweet 1130
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3700 condivisioni
    Condividi 1480 Tweet 925
  • MAPPA PER MILANO

    3615 condivisioni
    Condividi 1446 Tweet 904
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1443 Tweet 902
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)