• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Milano: ATM ha presentato oggi il primo tram prototipo del revamping della serie 4900

6 Ottobre 2011
Reading Time: 3 mins read
A A
Milano: ATM ha presentato oggi il primo tram prototipo del revamping della serie 4900
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La nuova “4900”, presentata in anteprima oggi nel deposito Atm di Leoncavallo,  rappresenta un inedito trait d’union tra il tram storico e quello moderno grazie al revamping, sia interno che esterno, che ha interessato tutte le componenti del veicolo. Quello presentato oggi è il “numero zero” di un progetto ambizioso che interessa 51 mezzi per un investimento di 50 milioni di euro. L’obiettivo è riportare a nuova vita vetture storiche rendendole omogenee agli standard dei veicoli più moderni in termini di affidabilità, comfort e sicurezza. Niente è stato tralasciato: dalla motorizzazione che garantisce minori consumi energetici e il recupero dell’energia in frenata, agli interni completamente ridisegnati e rinnovati con nuovi materiali, alla climatizzazione. Nuova l’accessibilità ai passeggeri con disabilità, che prima non era possibile, ma anche la cabina di guida con una rinnovata plancia di comando per il massimo comfort in termini di ergonomicità e manovrabilità del mezzo e spazio alle nuove tecnologie di guida in radiofrequenza. Per gli esterni, poche ma sostanziali modifiche trasformano l’estetica e la funzionalità del mezzo: dalla livrea che reinterpreta il  “Giallo Milano” delle vetture tranviarie in chiave moderna, al “muso” e la “coda” che diventano più fluidi e arrotondati donando all’intero tram un aspetto più dinamico consentendo una migliore visibilità al conducente e ai passeggeri. AnsaldoBreda, che si è aggiudicata la gara indetta da Atm, consegnerà il primo tram pronto per i test in circolazione per la fine di novembre per i successivi collaudi e l’approvazione del Ministero dei Trasporti. Parallelamente proseguirà la consegna di due vetture al mese per completare la fornitura nel 2013. Un ulteriore passo avanti nel piano di rinnovo della flotta che vede, in parallelo, l’acquisto di nuove vetture e la revisione di quelle storiche. Insieme ai nuovi 68 tram Sirietto, sono già 95 le storiche “Carrelli” degli anni ’30 completamente rinnovate all’interno e all’esterno, che proseguirà fino ad arrivare al completo restauro di 150 vetture storiche simbolo di Milano. “La flotta di tram Atm – sottolinea l’assessore alla Mobilità, Ambiente, Arredo urbano e Verde, Pierfrancesco Maran – si arricchisce di 50 vetture rinnovate e ammodernate che offriranno ai passeggeri maggiore comfort e sicurezza, mantenendo l’aspetto che le ha rese uniche e storiche per la nostra città. Un intervento importante, anche dal punto di vista economico che sottolinea l’impegno dell’azienda e del Comune nello sviluppo e nel miglioramento del servizio”. “La vettura presentata oggi – spiega Elio Catania, presidente di Atm – rappresenta il primo traguardo del progetto ambizioso intrapreso lo scorso anno: offrire sui mezzi storici gli standard dei veicoli più moderni riportandoli a nuova vita. Un modo per investire sulla flotta tranviaria in linea con un attento utilizzo delle risorse pubbliche, considerato che un nuovo tram costa circa 2,5miloni, ne abbiamo spesi 50 per 51 mezzi.   È un successo su tre fronti: un ulteriore passo in avanti per il piano di ammodernamento dei mezzi Atm, un segnale forte dell’amore che ci lega ai nostri tram e, infine, un bel messaggio per l’economia in questo particolare momento storico”. > Scarica il PDF con le caratteristiche tecniche > Guarda la photogallery del Corriere.it

Articoli correlati

CENSIMENTO 2018-2019: PRIMI DATI
ARTICOLI

CENSIMENTO 2018-2019: PRIMI DATI

MAPPA PER MILANO
MAPPE

MAPPA PER MILANO

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)