• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Un tram da Formula 1

18 Gennaio 2013
Reading Time: 2 mins read
A A
Un tram da Formula 1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Williams Hybrid Power, una divisione del gruppo di società Williams di cui fa parte il team Williams di F1, e Alstom Transport hanno siglato un accordo che vedrà l’applicazione della tecnologia di accumulo dell’energia a volano di Williams Hybrid Power ai tram Citadis di Alstom entro il 2014.
Grazie al rapporto esclusivo instaurato tra Williams Hybrid Power e Alstom, le due società collaboreranno all’adattamento e allo sviluppo di una soluzione di accumulo dell’energia destinata a ridurre le emissioni di gas serra del materiale rotabile Alstom. Dopo anni di ricerche sull’accumulo dell’energia, Alstom si è alleata con Williams Hybrid Power per sperimentare la sua tecnologia di accumulatore di energia cinetica a volano MLC in composito, che offre un potenziale risparmio di carburante del 15% se applicata al trasporto pubblico. Originariamente sviluppata per la vettura Williams di Formula Uno del 2009, la tecnologia di accumulo di energia di Williams Hybrid Power è stata da allora introdotta in applicazioni quali i bus londinesi e l’Audi R18 e-tron quattro, vincitrice a Le Mans. La tecnologia offre risparmio di carburante e riduzione delle emissioni, sfruttando l’energia che di norma viene dispersa sotto forma di calore durante la frenata e trasformandola in potenza supplementare. È ideale per i tram, caratterizzati da continue fermate e partenze e da una massa elevata. Inoltre, il rotore del volano è realizzato in materiale composito, intrinsecamente sicuro grazie all’assenza di struttura metallica che viaggia a velocità molto elevate.
“Come leader mondiale nella tecnologia per il trasporto ferroviario, Alstom punta costantemente a sfidare e migliorare l’efficienza energetica dei suoi treni”, commenta Dominique Jamet, Direttore Innovazione di Alstom Transport. “Siamo orgogliosi di annunciare il progetto di collaborazione con Williams Hybrid Power, volto a fornire una soluzione innovativa che consenta non solo di risparmiare energia, ma anche di riutilizzarla per aggiungere ulteriore potenza al tram, riducendo al contempo il consumo energetico e le emissioni di CO2”. Ian Foley, Managing Director di Williams Hybrid Power, commenta: “Sin dall’inizio abbiamo pensato ai tram come applicazione ideale per la nostra tecnologia e collaborare con il leader di mercato a questo progetto è decisamente entusiasmante. Condividiamo un obiettivo comune: sviluppare la prossima generazione di tecnologie di trasporto ecologiche – e la nostra speranza è che questo accordo si riveli di cardinale importanza nel trovare una soluzione in grado non solo di tagliare le emissioni di anidride carbonica, ma anche di ridurre drasticamente i costi per l’utente finale”.

Articoli correlati

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?
DATI E SOFTWARE

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    19247 condivisioni
    Condividi 7698 Tweet 4812
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4496 condivisioni
    Condividi 1798 Tweet 1124
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3688 condivisioni
    Condividi 1475 Tweet 922
  • MAPPA PER MILANO

    3606 condivisioni
    Condividi 1442 Tweet 902
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1437 Tweet 898
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)