• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Le delibere CIPE di inizio anno: gli interventi più importanti su ferro

25 Gennaio 2012
Reading Time: 2 mins read
A A
Le delibere CIPE di inizio anno: gli interventi più importanti su ferro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

 
Grande attività per il CIPE dall’inizio dell’anno: diversi stanziamenti per un gran numero di interventi sia sulle reti urbane che sulla rete ferroviaria nazionale. Vediamo alcuni degli interventi più significati città per città, e quelli più importanti sulla rete ferroviaria nazionale.
ROMA: linea C
Il Comitato, nella seduta del 20 gennaio ha approvato la variante alla metropolitana di Roma Linea C relativa agli oneri sopravvenuti su gestione terre da scavo con macchinari da gallerie Tunnel Boring Machine (55,3 M€).  È stato acquisito il nuovo costo complessivo dell’opera  pari a 3.486 M€, 107 in più rispetto al precedente, di cui 16,6 a carico di Regione e Comune. Il CIPE ha autorizzato, con prescrizioni, il finanziamento del maggior costo a carico dello Stato con il maggior ricavo netto del mutuo (79,4 milioni di euro, al netto degli aumenti prezzo materiali finanziati con le risorse ex DL n. 162/08). Non si tratta formalmente di un nuovo finanziamento ma di un nulla-osta all’erogazione. Ricordiamo che sull’opera la Corte dei Conti ha fatto delle considerazioni estremamente pesanti e questa potrebbe pesare sull’emissione effettiva dell’integrazione di 107 M€.
NAPOLI E AREA METROPOLITANA
Diversi gli interventi sbloccati dal CIPE:

  • Metropolitana linea 1 – tratta Di Vittorio – Capodichino Aeroporto – Centro Direzionale: stanziati 300 M€ per il primo lotto;
  • Metro arcobaleno, tratta Piscinola/Secondigliano/Capodichino Aeroporto: 58,2 M€
  • Metropolitana linea 7, bretella tra linea Cumana e Circumflegrea-Soccavo-Mostra: tratta Soccavo-Monte S. Angelo-Parco S. Paolo – Terracina: 73,5 M€;
  • Circumvesuviana linea Napoli -Torre Annunziata – Sorrento: 25 M€ per il raddoppio tratta Pioppaino-Castellammare di Stabia (Metro di Castellammare);
  • Interramento circumvesuviana tratta Saviano-Feudo Nola: 120 M€.

CATANIA
Ferrovia Circumetnea, 100 M€ per le tratte Borgo-Nesima-Misterbianco Centro.
TRATTE FERROVIARIE NAZIONALI
Si tratta di opere per un importo complessivo di 1.851,59 M€. Tutte le opere hanno, per il loro completamento finale, un fabbisogno complessivo stimato in 10.880,6 M€. Il CIPE ha assegnato a questi interventi risorse pari a 1.653,6 M€, per la cui copertura sono destinate le risorse rivenienti dalle quote regionali della politica regionale unitaria nazionale 2007-2013.
Gli interventi riguardano le seguenti direttrici ferroviarie:

  • Catania – Palermo: nessun nuovo stanziamento, 2.057 M€ già disponibili, mancanti 5.643 M€ per la chiusura del Quadro Economico;
  • Napoli – Bari assegnati 790 M€, già disponibili ne mancano 3.584 per la chiusura del QE;
  • Salerno – ReggioCalabria (infrastrutture): assegnati 200 M€ a copertura totale dell’intervento presentato.
  • Salerno – Reggio Calabria (potenziamento tecnologico): assegnati 40 M€ che, insieme ai 230 M€ chiude il QE dell’intervento proposto.

Nel dettaglio si assegnano fondi per le seguenti opere:

  • raddoppio Cancello-Frasso Telesino: 200 M€ a completamento dei 530 già disponibili
  • variante Cancello-Napoli: 201 M€ a completamento dei 612 già disponibili
  • linea Potenza – Foggia: 200 M€ a copertura totale dei costi di ammodernamento
  • ACC Napoli centrale: 80 M€
  • PRG e ACC Bari centrale: 90 M€
  • PRG e ACC Lecce: 60 M€
  • velocizzazione Napoli-Bari e Bari-Lecce: 30 M€
  • abbassamento piano binari ed intubazione percorso di una tratta della Salerno-Reggio Calabria: 200 M€

Risultano già disponibili (quindi erogati almeno a livello nazionale) i seguenti finanziamenti:

  • deviazione Bari Sud (Bari centrale-Bari Torre a Mare): 391 M€
  • raddoppio Bari S. Andrea- Bitetto: 220 M€
  • nodo di Palermo: 1.077 M€
  • interramento di 2 km  di ferrovia costiera nel nodo di Catania: 456 M€

Resta da notare che la delibera assegna 1.330 M€ sui 5.817 totali (23%) a opere ferroviarie: la maggioranza dell’impegno è destinata alle opere viarie (56%) mentre il 21% a servizi territoriali e interventi sul parco edilizio.

Articoli correlati

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?
DATI E SOFTWARE

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18083 condivisioni
    Condividi 7233 Tweet 4521
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4317 condivisioni
    Condividi 1727 Tweet 1079
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3636 condivisioni
    Condividi 1454 Tweet 909
  • MAPPA PER MILANO

    3542 condivisioni
    Condividi 1417 Tweet 886
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1370 Tweet 856
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)