• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Marocco: si parte con l’Alta Velocità

7 Marzo 2012
Reading Time: 2 mins read
A A
Marocco: si parte con l’Alta Velocità
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Sono stati sbloccati i fondi per la costruzione della nuova rete ferroviaria ad Alta Velocità. La linea LGV Tangeri-Kénitra (350 km) è la prima fase di un progetto redatto nel 2005 che punta alla realizzazione di una rete AV di 1.500 km organizzata su 2 assi: Casablanca-Oujda in 2h (linea magrebina, 600 km) e la Tangeri-Agadir in 3h (linea atlantica, 900 km). La linea Tangeri- Kénitra offre la possibilità di estendere il servizio AV verso Casablanca (350 km in tutto) sfruttando le potenzialità della linea esistente tra Rabat/Kénitra e Casablanca. Il costo per realizzare i primi 350 km (completati nel 2015/2016) è di circa 1,8 miliardi di dollari, finanziati dal Governo centrale alla compagnia ferroviaria del Paese, l’Office National des Chemins de Fer. L’opera è particolarmente rilevante se si pensa che l’ONCF attualmente gestisce una rete di “soli” 2.167 km di cui 1.022 elettrificati (3 kVcc) e solo 578 a doppio binario. Il Marocco (32.309.239 ab. al 1/1/2012) è un Paese in forte crescita economica: con un PIL stimato in 110.720 miliardi di $ a ha registrato una crescita annua (dal 2000) del 5,7%. La popolazione si concentra prevalentemente nella costa nordoccidentale del Paese e nell’altopiano del Medio Atlante. Casablanca (ad-Dāru-l-Baydā) è una delle più grandi metropoli del nord africa, con un’area urbana di 4.067.063 ab. su 1.249 kmq. A soli 94 km dalla “città bianca” sorge la capitale del Paese, Rabat: con Salé e Témara forma un’area urbana di 2.103.095 ab. su 743 kmq. Le capitali dell’interno sono Fès (1.118.114 ab., 657 kmq) e Marrakesh (1.030.589 ab., 431 kmq). Al nord del Paese sorge Tangeri (Tanja in arabo, 930.949 ab. su 257 kmq). Queste 5 città ospitano circa il 30% della popolazione del Paese e con il 75% del PIL nazionale rappresentano il traino per tutte le attività economiche: da questa considerazione si è mossa l’ONCF nel pensare la struttura della futura rete AV marocchina.

Licenza Creative Commons è possibile la riproduzione ma deve essere citata la fonte: www.cityrailways.it

Articoli correlati

LECCE: REFERENDUM CONTRO IL FILOBUS OPPURE CONTRO IL TPL?
DATI E SOFTWARE

LECCE: REFERENDUM CONTRO IL FILOBUS OPPURE CONTRO IL TPL?

NASCE IL FONDO UNICO PER IL POTENZIAMENTO DELLE RETI METROPOLITANE E DEL TRASPORTO RAPIDO DI MASSA
ARTICOLI

NASCE IL FONDO UNICO PER IL POTENZIAMENTO DELLE RETI METROPOLITANE E DEL TRASPORTO RAPIDO DI MASSA

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    19613 condivisioni
    Condividi 7845 Tweet 4903
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4582 condivisioni
    Condividi 1833 Tweet 1146
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3721 condivisioni
    Condividi 1488 Tweet 930
  • MAPPA PER MILANO

    3629 condivisioni
    Condividi 1452 Tweet 907
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1456 Tweet 910
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)