• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
No Result
Guarda tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

A New York arriva il Wi-Fi nelle stazioni della metro ma anche un aumento delle tariffe

30 Luglio 2010
Leggi in 2 mins read
A A
A New York arriva il Wi-Fi nelle stazioni della metro ma anche un aumento delle tariffe
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
La Metropolitan Transit Authority, alzerà le tariffe e contemporaneamente premerà affinchè i sindacati facciano delle concessioni. Gli aumenti, previsti per il 2011 e il 2013, fanno parte di una strategia finanziaria che, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, prevede anche tagli nei costi e il blocco degli stipendi dei dipendenti per due anni. Nonostante le misure preannunciate, l’agenzia anticipa deficit di bilancio per il 2012 e 2014. Congelando gli stipendi, Mta ricalcherebbe la strategia su cui puntano sia il sindaco Bloomberg che Andrew Cuomo, il candidato più autorevole alla poltrona di governatore dello Stato di New York, rispettivamente con i lavoratori municipali e statali. Con le nuove tariffe Mta prevede di incrementare le entrate del 7,5%, in linea con il piano di salvataggio stipulato l’anno scorso fra lo Stato di New York e l’azienda. Sono attualmente al vaglio due diverse strategie per il rincaro degli abbonamenti ma la decisione finale sarà presa solo a settembre, dopo una serie di audizioni pubbliche. Gli aumenti tariffari entrerebbero in vigore a partire da gennaio. Sebbene il costo della singola corsa continuerebbe a essere di 2,25 dollari, aumenterebbe invece di 25 centesimi il costo degli abbonamenti. A subire i rialzi maggiori sarebbero gli abbonamenti mensili, con incrementi che variano tra l’11% e il 17% per il mensile e tra il 4% e il 7% per quello settimanale. Sono inoltre previsti aumenti compresi fra 25 e 50 centesimi per quanto riguarda il pedaggio di ponti e tunnel gestiti dalla Mta. Intanto prosegue anche se con un ritardo di tre anni il progetto di dotare di connessione internet le principali stazioni della metropolitana. Il costo è previsto in 200 milioni di dollari. 
Entro due anni saranno realizzati i lavori su sei stazioni lungo la 14esima, tra la Sesta, la Settima e l’Ottava Avenue e tra la 23esima e l’Ottava Avenue. Le altre fermate, poco meno di 400, saranno cablate da qui al 2014. Per connettersi i passeggeri dovranno accertarsi che la propria compagnia telefonica abbia firmato un accordo con la Transit Wireless Lcc, che copre i costi del progetto e fornirà il segnale alle varie società di telefonia.

Articoli correlati

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI
DATI E SOFTWARE

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI

STAZIONE MEDIETRURIA
ARTICOLI

STAZIONE MEDIETRURIA

Prox post
A Genova scelto il Translohr per la prima linea della Val Bisagno

A Genova scelto il Translohr per la prima linea della Val Bisagno

Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA

© 2023 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

No Result
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy.