• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Addio ETR470. O forse no?

15 Giugno 2011
Reading Time: 2 mins read
A A
Addio ETR470. O forse no?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

I treni ETR470 saranno messi fuori servizio entro il 2014: la notizia, comunicata dalle Ferrovie federali svizzere a fine maggio, è stata accolta con grande soddisfazione dagli utenti. Gli ETR470 godono infatti di una pessima reputazione: avrebbe dovuto essere il fiore all’occhiello della società Cisalpino, joint-venture tra FFS e Trenitalia nata nel 1997, ma in realtà il treno è conosciuto al grande pubblico soprattutto per i suoi guasti a ripetizione che hanno provocato, e provocano tuttora, numerosi disagi. Da quando le FFS si occupano direttamente della manutenzione dei quattro treni ETR470 di sua proprietà, i guasti sono diminuiti della metà, ma non si è comunque riusciti a raggiungere il livello degli altri treni elvetici. «Non voglio più vedere immagini come quella di Ambrì di alcuni giorni fa», ha dichiarato il direttore di FFS. Il 17 maggio una carrozza di un ETR470 aveva infatti preso fuoco poco prima di entrare nel tunnel del San Gottardo. Anche il personale è messo a dura prova e la puntualità sull’asse nord-sud è solo del 71,2%, contro una media nazionale del 92,4%. Le FFS hanno perciò reso noto che sui treni ETR470 di loro proprietà i lavori di “grande manutenzione”, previsti normalmente dopo 4,2 milioni di km percorsi, non saranno effettuali. I convogli verranno progressivamente ritirati dal servizio entro il 2014. Entro fine anno sarà indetta una gara d’appalto per scegliere i convogli che dovranno sostituirli, tenendo conto delle esigenze del futuro tunnel di base del San Gottardo. FFS ha pure rilevato che non necessariamente l’azienda continuerà a puntare su treni ad assetto variabile. Nel frattempo, per permettere agli ETR470 di continuare a circolare tra Zurigo e Milano, le FFS investiranno comunque ancora 12 milioni di franchi. Alcuni collegamenti saranno però assicurati da treni convenzionali. I treni EuroCity ex-Cisalpino saranno inoltre affiancati tra Zurigo e Lugano da un treno ICN supplementare in modo da garantire le coincidenze del traffico interno. Non è però escluso che gli ETR470 continuino a circolare in Svizzera anche dopo il 2014: Trenitalia possiede infatti cinque convogli e nessun accordo è stato raggiunto tra le FFS e la compagnia italiana per un ritiro simultaneo dal servizio, ha affermato un portavoce delle FFS.

Articoli correlati

FRANCIA: COME FINANZIARE LA MOBILITÀ?
ARTICOLI

FRANCIA: COME FINANZIARE LA MOBILITÀ?

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    19402 condivisioni
    Condividi 7760 Tweet 4850
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4524 condivisioni
    Condividi 1810 Tweet 1131
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3701 condivisioni
    Condividi 1480 Tweet 925
  • MAPPA PER MILANO

    3616 condivisioni
    Condividi 1446 Tweet 904
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1445 Tweet 903
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)