• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
No Result
Guarda tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Aggiudicata la linea 4 della metro di Milano

30 Maggio 2011
Leggi in 1 min read
A A
Aggiudicata la linea 4 della metro di Milano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il Raggruppamento Temporaneo d’Imprese di cui fanno parte Impregilo, Astaldi, Ansaldo Sts, Ansaldobreda, Atm e Sirti si è aggiudicato, in via provvisoria, la gara bandita dal Comune di Milano per la scelta del partner privato incaricato della realizzazione della linea 4 di Milano. Questo raggruppamento è risultato essere il migliore offerente, sia per quanto riguarda la valutazione tecnica sia per quanto riguarda l’offerta economica superando quella del raggruppamento di cui facevano parte Pizzarotti, Thales, Ratp, Caf e Siemens. Il valore della commessa è di 1,698 miliardi di euro per 15,2 chilometri di linea e 21 stazioni che unirà la zona Lorenteggio a Linate passando per il Policlinico. L’inizio dei lavori è previsto per luglio-agosto 2011 e la fine per aprile 2015, giusto in tempo per l’Expo. Il progetto era nato diviso in due tratte, Lorenteggio-Policlinico e Policlinico-Linate, da realizzare in tempi diversi, ma per colmare i rallentamenti e arrivare comunque la scadenza del 2015 è stato dieciso di procedere contemporaneamente alla costruzione di entrambe. I finanziamenti sono statali per 786 milioni di euro, di privati per 512 e del Comune di Milano per 400 milioni. La previsione per questa linea è di 86 milioni di passeggeri l’anno. L’aggiudicazione è ancora provvisoria, visto che mancano i controlli di legge, poi ci sarà la stipula del contratto accessorio e la convenzione di concessione entro dicembre che durerà 30 anni. Probabilmente la linea 4 sarà gemella della linea 5 utilizzando la stessa tecnologia di gestione e segnalamento di Ansaldo STS e materiale rotabile di AnsaldoBreda.

Articoli correlati

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI
DATI E SOFTWARE

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI

STAZIONE MEDIETRURIA
ARTICOLI

STAZIONE MEDIETRURIA

Prox post
Per Alstom un ordine di 20 pendolini da parte delle ferrovie polacche PKP Intercity

Per Alstom un ordine di 20 pendolini da parte delle ferrovie polacche PKP Intercity

Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA

© 2023 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

No Result
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy.