• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Al via i lavori della stazione di Genova Piazza Principe

22 Settembre 2010
Reading Time: 2 mins read
A A
Al via i lavori della stazione di Genova Piazza Principe
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
Prende il via oggi il restauro dell’atrio centrale di Genova Piazza Principe, che comporterà la chiusura – prima parziale, poi, da fine ottobre, totale – dell’entrata principale su piazza Acquaverde. L’accesso in stazione è garantito attraverso il porticato laterale della stessa piazza e un nuovo ingresso su via Andrea Doria. Da fine ottobre sarà anche aperto un nuovo ingresso dal binario 11. I lavori dureranno circa 12 mesi. Al termine, la hall centrale si presenterà protetta da nuove vetrate e valorizzata da un mezzanino in acciaio e vetro, completamente nuovo, che prevalentemente ospiterà servizi. Le scale fisse e mobili già esistenti saranno sostituite con un nuovo sistema di collegamento in posizione più arretrata rispetto all’attuale, in modo da rendere più agevole la fruizione sia dell’atrio stesso sia dei servizi collocati al piano binari e al mezzanino. Il restauro punta infatti anche ad ampliare, rimodellare e ricollocare gli spazi destinati ai servizi. Durante i lavori, i negozi dell’atrio saranno spostati al piano binari, in una cittadella commerciale appositamente realizzata per mantenere una continuità di servizio ai passeggeri. Sono state anche attivate le procedure necessarie per informare e assistere in maniera capillare ed esauriente la clientela. Una segnaletica appositamente dedicataindica le nuove modalità di ingresso e i nuovi percorsi. Infine, la connessione alla metropolitana e al futuroparcheggio interrato completeranno la riqualificazione totale della stazione, che diventerà così un importante polo di interscambio metropolitano. Dal 13 settembre scorso, inoltre, il capoluogo ligure è al centro di rilevanti lavori di potenziamento infrastrutturale che aumenteranno la qualità e l’efficienza dei servizi all’interno del Nodo ferroviario. Gli interventi prevedono la chiusura della galleria San Tomaso (binario 2 di Genova Piazza Principe sotterranea) e la ristrutturazione della linea Campasso – Santa Limbania, attualmente non in esercizio. Dal 18 ottobre, poi, sarà chiusa la Bretella di Voltri per consentire la realizzazione del fronte di interconnessione col futuro Terzo Valico e l’avvio dello scavo della galleria Polcevera, che permetterà ai treni a lunga percorrenza di raggiungere Genova Sampierdarena e quindi la stazione di Genova Piazza Principe, evitando l’attuale percorso litoraneo che sarà dedicato ai treni metropolitani e regionali. I lavori saranno conclusi, a tappe, entro il 2016.

Articoli correlati

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?
DATI E SOFTWARE

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18946 condivisioni
    Condividi 7578 Tweet 4736
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4446 condivisioni
    Condividi 1778 Tweet 1112
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3671 condivisioni
    Condividi 1468 Tweet 918
  • MAPPA PER MILANO

    3583 condivisioni
    Condividi 1433 Tweet 896
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1422 Tweet 889
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)