• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
No Result
Guarda tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

ALLA FINE LA STABIO-ARCISATE APRIRÀ CON TRE ANNI DI RITARDO

23 Novembre 2016
Leggi in 3 mins read
A A
ALLA FINE LA STABIO-ARCISATE APRIRÀ CON TRE ANNI DI RITARDO
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La buona notizia è che c’è una data per il completamento della linea ferroviaria tra Arcisate in Lombardia e Stabio in Svizzera: il ministro italiano delle infrastrutture Graziano Delrio ha annunciato che verrà aperta al servizio passeggeri il 17 dicembre del 2017. La cattiva è che si raggiungerà il traguardo con poco più di tre anni di ritardo rispetto alla controparte svizzera che ha aperto la sua parte di linea nel dicembre del 2014. Nel frattempo in Italia ci sono stati contenziosi con le ditte e problemi con lo smaltimento di materiali pericolosi, insomma, le solite cose italiane che rallentano oltremodo la realizzazione delle infrastrutture.

La desolante immagine dei binari che arrivando dalla Svizzera finiscono nel nulla dopo il confine con l’Italia.

Per la parte italiana si tratta di solo 3,6 km di nuova infrastruttura tra Arcisate e Stabio che ha incluso il raddoppio della linea a binario unico già esistente ma adibita al solo trasporto merci, è stato raddoppiato anche il tratto tra Induno Olona e Arcisate che fa parte della linea Porto Ceresio – Varese che verrà anch’essa riaperta il prossimo anno dopo anni d’interruzione del servizio. In totale il percorso tra Mendrisio e Varese sarà di 17,7 km e verrà effettuato dal servizio Tilo gestito dalle FFS e Trenord con la linea S40 (Varese-Mendrisio-Como) con candenza oraria, la linea S50 (Stabio-Bellinzona) con solo due coppie di treni al giorno e un servizio Regionale che collegherà Lugano con l’aeroporto di Malpensa ogni due ore.

Articoli correlati

No Content Available
Prox post
ANCHE LA GRAN BRETAGNA VUOLE L’ALTA VELOCITÀ

ANCHE LA GRAN BRETAGNA VUOLE L'ALTA VELOCITÀ

Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA

© 2023 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

No Result
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy.