• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Alstom completa l’acquisizione della Osvaldo Cariboni Lecco Spa

29 Febbraio 2012
Reading Time: 2 mins read
A A
Alstom completa l’acquisizione della Osvaldo Cariboni Lecco Spa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Alstom Ferroviaria Spa, protagonista dell’industria ferroviaria italiana con 9 sedi e 2.600 dipendenti, ha completato l’acquisizione della Osvaldo Cariboni Lecco Spa, storica azienda di progettazione, sviluppo e produzione di materiali per linee ferroviarie e tranviarie e di condotti sbarre per centrali elettriche. Fondata nel 1908 e attiva con 85 persone nelle tre sedi di Pescate, Galbiate e Olginate, Cariboni si era già legata al Gruppo Alstom nel 2008, con la cessione alla multinazionale del 70% delle proprie quote societarie. Con la vendita ad Alstom del rimanente 30%, l’azienda lecchese entrerà a pieno titolo nel Gruppo e potrà trarre vantaggio dalla dimensione globale delle sue attività e opportunità. L’acquisizione completa di Cariboni permetterà ad Alstom di completare la propria offerta nel mercato delle infrastrutture ferroviarie e dell’energia sia a livello italiano che internazionale, avvalendosi della centenaria esperienza dell’azienda nei sistemi di trazione elettrica per le linee ferroviarie, tramviarie e metropolitane e alla competenza nei condotti sbarre, nella morsetteria di alta e media tensione e di stazione e nelle linee di alimentazione per mezzi mobili. Tra gli esempi di progetti internazionali d’eccellenza che vedono già collaborare Alstom e la sede lecchese: il sistema di trazione senza fili APS (alimentazione da terra) per i nuovi tram di Dubai e il sistema di trazione elettrica con catenaria rigida per il sistema ferroviario della miniera di Grasberg (provincia di West Papua – Indonesia), la prima al mondo per l’estrazione dell’oro, e la terza per il rame. La sede di Lecco proseguirà inoltre a produrre condotti sbarre per centrali elettriche per il settore Power del Gruppo. “Il completamento dell’acquisizione di un’azienda storica come Cariboni – ha dichiarato Antonino Turicchi, presidente Alstom Italia -, conferma che Alstom è un erede della grande tradizione industriale italiana. L’esperienza, i prodotti, la professionalità e la capacità progettuale di aziende come Sasib, Fiat Ferroviaria, Passoni&Villa, sono confluite in diversi momenti nel Gruppo, che ha saputo non solo mantenerli, ma anche elevarli a un livello internazionale facendone, come nel caso del treno Pendolino, dei campioni del Made in Italy”.

Articoli correlati

IL PONTE SULLO STRETTO CONVIENE?
ARTICOLI

IL PONTE SULLO STRETTO CONVIENE?

LA S-BAHN DI BERLINO IN VIAGGIO VERSO IL FUTURO
DATI E SOFTWARE

LA S-BAHN DI BERLINO IN VIAGGIO VERSO IL FUTURO

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    20765 condivisioni
    Condividi 8306 Tweet 5191
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4872 condivisioni
    Condividi 1949 Tweet 1218
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3801 condivisioni
    Condividi 1520 Tweet 950
  • MAPPA PER MILANO

    3693 condivisioni
    Condividi 1477 Tweet 923
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1516 Tweet 948
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)