• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
No Result
Guarda tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Alstom fornirà la 2° linea della metro di Los Teques in Venezuela

1 Novembre 2011
Leggi in 2 mins read
A A
Alstom fornirà la 2° linea della metro di Los Teques in Venezuela
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il Consorcio Linea 2 ha affidato al consorzio guidato da Alstom “Grupo de Empresas” una commessa del valore complessivo di €530 milioni per costruire la seconda linea della metro di Los Teques nello Stato di Miranda in Venezuela. La linea, lunga 12 km e servita da 6 stazioni, entrerà in servizio nel mese di ottobre 2015. La sede Alstom di Sesto San Giovanni, sarà responsabile della progettazione e produzione dei sistemi di trazione, per i quali è centro di eccellenza mondiale.
La quota della commessa detenuta da Alstom è pari a circa €325 milioni. Alstom, che possiede una quota del consorzio superiore al 60%, assieme a Colas Rail (22%) e Thales (17%), si occuperà del coordinamento globale del progetto, incluse l’ingegnerizzazione, l’integrazione e la messa in servizio dei sistemi di alimentazione elettrica completa “chiavi in mano”. Inoltre, la società fornirà 22 convogli della metropolitana di 6 carrozze ciascuno, elettrificazione a medio voltaggio, sottostazioni di trazione e parte dei sistemi di segnalamento. I convogli della metropolitana fanno parte della piattaforma Metropolis di Alstom. La metro di Los Teques costituisce un’estensione suburbana del trasporto di massa del sistema metropolitano di Caracas (apertura della prima linea nel 1983, 4 linee attualmente in servizio commerciale, 600 carrozze fornite da Alstom) ed è stata progettata per collegare la capitale venezuelana alla città di Los Teques. La commessa per la fornitura del sistema di alimentazione elettrica completa per la linea 1 (9,5 km, 2 stazioni) è stata firmata nell’ottobre 2005 durante un incontro bilaterale tra Francia e Venezuela tenutosi a Parigi. La linea è stata inaugurata nel novembre 2006 e trasporta attualmente oltre 42.000 passeggeri al giorno. Il Governo progetta di costruire una terza linea (18,5 km, 5 stazioni) per completare la rete. Grazie a questo progetto su vasta scala, Alstom rafforza la sua posizione in Venezuela, dove la società ha già rinnovato ed esteso la metro di Caracas. Esso si aggiunge ad altre tre commesse recentemente vinte in America Latina e nei Caraibi: attrezzature per la prima linea della metro di Panama (Panama), la linea 2 della metro di Santo Domingo (Repubblica Dominicana) e i convogli Metropolis a Lima (Perù).

Articoli correlati

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI
DATI E SOFTWARE

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI

STAZIONE MEDIETRURIA
ARTICOLI

STAZIONE MEDIETRURIA

Prox post
Ansaldo STS fornirà la propria tecnologia ERTMS 2 per i 182 Km della nuova linea ad Alta Velocità Le Mans – Rennes

Ansaldo STS fornirà la propria tecnologia ERTMS 2 per i 182 Km della nuova linea ad Alta Velocità Le Mans – Rennes

Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA

© 2023 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

No Result
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy.