• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Amburgo sale a 4 linee di metro

14 Dicembre 2012
Reading Time: 2 mins read
A A
Amburgo sale a 4 linee di metro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dopo 98 anni Amburgo ha una nuova linea di metropolitana: il sistema, inaugurato nel 1912 e reso operativo nel 1914 con 3 linee, è cresciuto progressivamente portandosi a 93 km senza mai variare il numero di linee. È solo oggi, con la nuova U4 di 12,2 km, che la rete si amplia in maniera considerevole portandosi a 104,7 km.
Il progetto U4 di una connessione tra Billstedt e l’università di HafenCity è stato presentato nel 2002. L’esercizio, partito a fine novembre, vede l’apertura di 2 stazioni presso il nuovissimo insediamento di HafenCity e il centro. HafenCity è un quartiere residenziale e di servizi (c’è anche il nuovo campus universitario) sorto dove prima c’erano solo bacini di carenaggio e moli abbandonati (Amburgo è il più grande porto tedesco). La nuova U4 incrocia la U2 a Jungfernstieg condividendone il percorso verso la linea ferroviaria Billstedt, passando per la stazione centrale (Hauptbanhof) e la Porta Berlinese (Berliner Tor). Quindi la U4 torna a biforcarsi su tracciato proprio, di nuova realizzazione, con 4 fermate fino a Steilshoop e Bramfeld. A sud, i lavori sono ancora in corso, e termineranno con il prolungamento a Elbbrücken. Nella sezione meridionale, la linea è stata realizzata come tunnel subalveo con la stessa tecnologia seguita per la realizzazione dell’Elbetunnel. Aperto nel 1975 si tratta del primo e più lungo tunnel subalveo del mondo con uno sviluppo di 3.325 m.

Sviluppo del ramo sud, di nuova realizzazione in subalveo, della U4 (http://u4.hochbahn.de/)
Nel 2011 la metropolitana di Amburgo ha trasportato 194 milioni di passeggeri per un carico medio giornaliero (feriale) di 570.600 passeggeri. Amburgo, ha un’area urbana (ballungsraum) che, a nord e ad ovest, si estende ben oltre il perimetro del land omonimo (755,6 km2con 1.789.000 ab.) arrivando a coprire un’area di 1.982 km2 per una popolazione di 2.652.171 ab.

Articoli correlati

IL NUOVO TUNNEL TRANVIARIO DI KARLSRUHE
ARTICOLI

IL NUOVO TUNNEL TRANVIARIO DI KARLSRUHE

IL RITORNO DEI  TRENI A VAPORE
ARTICOLI

IL RITORNO DEI TRENI A VAPORE

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18083 condivisioni
    Condividi 7233 Tweet 4521
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4317 condivisioni
    Condividi 1727 Tweet 1079
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3636 condivisioni
    Condividi 1454 Tweet 909
  • MAPPA PER MILANO

    3542 condivisioni
    Condividi 1417 Tweet 886
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1370 Tweet 856
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)