A Bari è stata inaugurata la seconda linea ferrovia metropolitana: si tratta della connessione tra la Stazione Centrale e l’Aeroporto di Palese, con attestamento a Bitonto. La FM2 misura 17,8 km, di cui 7,7 di nuova realizzazione con tracciato a sud dell’aerostazione. Il servizio per ora vede 7 coppie al giorno integrate dal servizio FR2 che segue lo stesso percorso proseguendo però da Bitonto a Barletta. La gara per le opere civili è stata aggiudicata nel settembre del 2008 con un cronoprogramma che prevedeva l’avvio dell’esercizio per il dicembre 2012. Sebbene l’infrastruttura fosse pronta nei termini previsti, il rinvio dell’esercizio di ulteriori 6 mesi si è reso necessario per il collaudo del sistema di segnalamento.
L’appalto per gli apparati di linea è stato assegnato solo nell’agosto 2012: la gara è stata vinta da Alstom per un importo lavori di 18M€. La soluzione proposta prevede un doppio Apparato Centrale Computerizzato Multistazione interfacciato a un sistema di Supervisione e Controllo che integra la diagnostica di altri sottosistemi quali informazione al pubblico, telefonia, telecomunicazioni, antintrusione, rilevamento incendi, videosorveglianza e controllo varchi. Si tratta del primo impianto di nuova concezione mai realizzato per una ferrovia regionale: l’ACC-M dei nodi di Fesca San Girolamo e di Bivio Santo Spirito consente all’operatore di avere in tempo reale tutte le informazioni necessarie per gestire un traffico ferroviario di 180 treni al giorno (piena operatività) in maniera efficiente e sicura, garantendo rapidità di intervento e tempestività delle decisioni in caso di intervento. Sulla linea saranno utilizzati i 12 treni regionali già forniti in passato da Alstom a Ferrotramviaria oltre ai Flirt della Stadler, quindi materiale rotabile moderno e adeguato frutto di una politica lungimirante portata avanti negli ultimi anni dalla Regione Puglia. La nuova linea ha avuto un costo totale di 80 milioni di euro: di questi 13 milioni hanno riguardato segnalamento e controllo anche della sede esistente mentre 67 milioni è il prezzo delle opere civili della nuova bretella Palese-Bitonto (7,7 km pari a 8,7M€/km).