• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Concluso l'Innotrans di Berlino con un grande successo di pubblico e di affari

27 Settembre 2010
Reading Time: 2 mins read
A A
Concluso l'Innotrans di Berlino con un grande successo di pubblico e di affari
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La più grande fiera dedicata al trasporto ferroviario al mondo, l’Innotrans, che si svolge ogni due anni a Berlino, ha visto la presenza di oltre 100.000 visitatori provenienti da 110 paesi del mondo. Si tratta di un aumento del 20% rispetto alla scorsa edizione a cui si aggiungono un aumento del 17% degli espositori che hanno raggiunto il numero di 2,242 e del 20% degli spazi occupati che hanno riempito ogni angolo dell’enorme fiera di Berlino. Significativa la presenza delle aziende italiane presenti in tutti i settori, non citiamo in questa sede alcun nome per non far torto a nessuno ma, pur in assenza di un padiglione nazionale, a differenza per esempio di Francia, Corea e Giappone, le nostre aziende hanno ben figurato in un panorama che vede importanti competitor in cui i produttori cinesi stanno alzando la testa e nel prossimo futuro potranno diventare un grande problema per tutto il resto dell’industria ferroviaria mondiale. Tra gli oltre 120 veicoli esposti nella grande area esterna, grande interesse ha suscitato l’esposizione del treno della linea C costruito da AnsaldoBreda che per la prima volta è stato mostrato in pubblico (prossimamente un video e una galleria fotografica a lui dedicata su queste pagina) e del progetto del treno ad altavelocità Zefiro che Bombardier costruirà con la partecipazione di AnsaldoBreda (sempre che il Tar non accolga il ricorso di Alstom sull’esito della gara di Trenitalia). Molto interessanti anche il treno per la metropolitana di Londra di Bombardier, i treni per pendolari di Pesa e New Wag, due produttori polacchi che stanno proponendo ottimi prodotti oltre al veicolo della Koncar che dai tram passa a un treno pendolare articolato sul genere Coradia di Alstom. Il produttore francese esponeva un esemplare della serie Continental oltre a diversi locomotori. Interessanti anche i veicoli di Stadler, produttore svizzero conosciuto per i suoi veicoli affidabili e dell’ottimo design, erano presenti due Flirt di cui uno a due piani delle ferrovie svizzere, un treno per le ferrovie norvegesi e il tram della linea appena inaugurata di Berger, sempre in Norvegia. Report fotografici e video saranno pubblicati nelle prossime ore e giorni su questo sito, quindi tornate frequentemente per vedere tutte le novità presentate all’Innotrans. Appuntamento per il prossimo salone dal 18 al 21 settembre del 2012.

Articoli correlati

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?
DATI E SOFTWARE

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    19366 condivisioni
    Condividi 7746 Tweet 4841
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4519 condivisioni
    Condividi 1808 Tweet 1130
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3700 condivisioni
    Condividi 1480 Tweet 925
  • MAPPA PER MILANO

    3615 condivisioni
    Condividi 1446 Tweet 904
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1443 Tweet 902
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)