• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

DOHA: 6 MILIARDI PER IL TPL, IMPRESE ITALIANE IN PRIMA FILA

13 Giugno 2013
Reading Time: 2 mins read
A A
DOHA: 6 MILIARDI PER IL TPL, IMPRESE ITALIANE IN PRIMA FILA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin


Qatar Rail Company ha assegnato quattro commesse per un totale di 6,1 miliardi di € per la progettazione e la costruzione delle opere incluse nella fase I del progetto Doha Metro. I cantieri si aprirono entro l’estate e si chiuderanno nel 2019. Nel dettaglio le tratte metropolitane saranno 3: Red Line North (RLN), Red Line South (RLS), Green Line (GLN) ed i relativi nodi di interscambio. Saranno serviti i principali attrattori urbani come Education City, West Bay, Lusail, l’Hamad Bin Khalifa International Airport, il Qatar National Convention Centre, e il grande stadio che ospiterà I Mondiali di Calcio del 2022.
L’ultimo in ordine di tempo è il contratto assegnato a Qatari Diar and Vinci (QDVC) di 1,5 miliardi di € per la realizzazione della tratta sud della RLS. 13,8 km per unire il Doha airport and a Msheireb district. QVDC si sta già occupando della realizzazione della metrotramvia per Lusail, una città di nuova fondazione nel nord del Qatar. La città avrà 200mila abitanti e ospiterà alcune gare della Coppa del Mondo del 2022 nel nuovo Lusail Iconic Stadium Un consorzio guidato da Impregilo, e formato da  South Korea’s SK Engineering & Construction e Qatar’s Galfar al-Misnad Engineering and Contracting, ha vinto l’appalto per il progetto della linea RLN: 13,8 km a doppia canna totalmente in galleria naturale (scavo con TBM) e 6 stazioni.
Qatar Rail si occuperà invece della progettazione della Green Line, insieme a Saudi Binladin Group,  Qatar’s Hamad Bin Khalid Contracting e PORR Bau (capogruppo). Alla fine di maggio era stata la volta della cordata spagnola composta da Obrascon Huarte Lain (OHL), Samsung C&T e Qatar Building Company,  che si era assicurata un contratto da 1,1 miliardi di € per la costruzione delle stazioni di Msheireb e Education City.
Doha (ad-Dawḥa, letteralmente Grande Albero) oggi è un’area urbana di 758 kmq con 1.936.930 ab.: come tutto il Medio Oriente è in profonda trasformazione e rapido sviluppo. Si prevede che nel 2020 ospiterà circa 3,6 milioni di abitanti. Il progetto Doha Metro prevede la realizzazione di 4 linee di metropolitana per una lunghezza di 307 km. Il progetto è parte integrante di un piano più ampio, Qatar Integrated Railway Project che prevede la realizzazione di una ferrovia e diverse metro tramvie:
West Bay tramway: 11,5 km e 25 fermate, sarà operativa nel 2015. Siemens fornirà 19 veicoli Avenio tram plus. La linea non sarà alimentata da rete aerea: i veicoli saranno equipaggiati con con capacitori Sitras Hybrid Energy Storage system (HES) ricaricati in fermata.
Lusail light rail transit: 38,8 km per 36 fermate, dal centro di Doha alla nuova città di Lusail. L’investimento è di 2 miliardi di € e sarà pronto nel 2016.
Gulf Railway: 702 km dei 1.950 km di rete che serviranno a connettere Bahrain, Kuwait, Oman, Qatar ed Emirati Arabi Uniti all’Arabia Saudita.
Per maggiori informazioni visitare il sito di Qatar Rail

Articoli correlati

Non ci sono contenuti

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    19430 condivisioni
    Condividi 7772 Tweet 4857
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4533 condivisioni
    Condividi 1813 Tweet 1133
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3702 condivisioni
    Condividi 1481 Tweet 926
  • MAPPA PER MILANO

    3619 condivisioni
    Condividi 1448 Tweet 905
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1446 Tweet 904
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)