• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Italia sempre meno competitiva: perde quota la ferrovia, avanza l’aereo

13 Maggio 2011
Reading Time: 2 mins read
A A
Italia sempre meno competitiva: perde quota la ferrovia, avanza l’aereo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Secondo l’analisi presentata da Federmobilità, nel corso del Forum sui trasporti svoltosi a Roma, emerge che la ferrovia dal 2000 al 2007 ha perso 1,2 miliardi di viaggiatori/km, circa lo 0,3% all’anno a fronte dello 0,1% del trasporto stradale (9 miliardi di passeggeri ), mentre il trasporto aereo è continuato a crescere con un ritmo sostenuto (3,9%annuo) soprattutto se si considera la congiuntura economica negativa. La quota di viaggiatori su ferro in Italia (5,7%) la più bassa tra i grandi Paesi europei: guidano la classifica Francia (8,9%), Germania (8,1%) e Regno Unito (6,6%). Questi dati risentono di due fattori: bassa dotazione infrastrutturale (282 km per milione di ab., contro i 481 della Francia e i 412 della Germania) ma anche della mancata integrazione tra i servizi di alto livello (rete AV) e quelli locali. L’ennesimo riscontro che alla mancanza di una politica nazionale dei trasporti capace di coniugare sapientemente i progetti di maggiore rilevanza (come la dorsale AV) con il territorio (reti regionali e sistemi locali di mobilità) non si può rispondere con singoli interventi puntuali ma con azioni strategiche di ampio respiro. Se si considera che l’Italia – tra Spagna, Francia, Germania e Gran Bretagna – è, insieme a quest’ultima, il Paese maggiormente urbanizzato e quindi quello che “naturalmente” dovrebbe caricare meglio le proprie linee ferroviarie a differenza di Spagna e Francia che presentano vasti spazi rurali con densità bassissime, emerge in maniera ancora più evidente che, se non si avvia una seria campagna nazionale di pianificazione strategica della mobilità nelle grandi e medie aree urbane il Paese non uscirà mai dalla crisi attuale. Se la congiuntura negativa ha radici sovranazionali, è dall’ambito locale che deve partire la spinta per ripartire: se le città italiane non torneranno ad essere competitive e strategiche, l’Italia stessa non sarà mai competitiva e strategica in un mondo sempre più globalizzato. E quale slancio può avere un Paese fatto di città (8 abitanti su 10 abitano in aree urbane concentrate nel 36% della superficie territoriale) zavorrato, in termini di esternalità e mancata redditività, da un unico modello di città dove l’85% degli spostamenti avviene con mezzo privato? Quale resistenza può offrire a un qualsiasi input negativo dall’esterno?
Per comprendere meglio i cluster urbani e aree metropolitane italiane vi invitiamo a scaricare i dati aggiornati al 2011 elaborati da iBinari-CityRailways che trovate a questo link

Articoli correlati

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?
DATI E SOFTWARE

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18946 condivisioni
    Condividi 7578 Tweet 4736
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4446 condivisioni
    Condividi 1778 Tweet 1112
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3671 condivisioni
    Condividi 1468 Tweet 918
  • MAPPA PER MILANO

    3583 condivisioni
    Condividi 1433 Tweet 896
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1422 Tweet 889
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)