• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

L'alta velocità italiana alla terza edizione del Meforum di Instabul

4 Luglio 2010
Reading Time: 1 min read
A A
L'alta velocità italiana alla terza edizione del Meforum di Instabul
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ferrovie dello Stato è presente quest’anno alla terza edizione del Media and Economic Forum di Istanbul per presentare l’eccellenza dell’alta velocità italiana. Il Forum, organizzato dall’Unione di Amicizia Italia-Turchia e dalla Turkey in Europe Society – cui hanno partecipato esponenti politici, giornalisti e manager dei più importanti Paesi europei – è stato occasione per il Gruppo FS per consolidare i rapporti fra il sistema ferroviario italiano e quello turco. Rapporti già avviati nel 2007 quando il treno diagnostico “Ypsilon 2” di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha testato fra Istanbul e Ankara la rete turca ad alta velocità, in esercizio commerciale dal 2008. Nel corso della sessione economica del Forum, l’Amministratore Delegato di Italferr (Gruppo FS), Renato Casale, ha illustrato le eccellenze tecnologiche e infrastrutturali, tutte made in Italy, adottate da Ferrovie dello Stato per il Sistema Alta Velocità/Alta Capacità italiano completato a dicembre 2009. L’esperienza acquisita hanno permesso a Ferrovie dello Stato di partecipare a gare e progetti in diverse aree del mondo e di stringere importanti accordi internazionali. Direttamente, o attraverso la società d’ingegneria Italferr, opera nei Paesi dell’area Mediorientale (Egitto, Arabia Saudita, Siria, Tirchia, Iraq, Iran e Turchia), del Mediterraneo (Marocco, Libia, Algeria), dell’Europa (Repubblica Ceca, Romania, Polonia, Serbia, Montenegro) e nel resto del mondo (Venezuela, Uruguay, Brasile e India). Diverse le attività esportate: servizi di ingegneria ferroviaria, assistenza tecnica a Ministeri e Agenzie Governative, realizzazione di grandi progetti, stazioni incluse, servizi di trasporto passeggeri e merci.

Articoli correlati

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?
DATI E SOFTWARE

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18992 condivisioni
    Condividi 7596 Tweet 4748
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4453 condivisioni
    Condividi 1781 Tweet 1113
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3673 condivisioni
    Condividi 1469 Tweet 918
  • MAPPA PER MILANO

    3587 condivisioni
    Condividi 1435 Tweet 897
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1424 Tweet 890
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)