• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

L'ARGENTINA RILANCIA LE FERROVIE

9 Settembre 2016
Reading Time: 4 mins read
A A
L'ARGENTINA RILANCIA LE FERROVIE
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il presidente argentino Mauricio Macri ha presentato il “Plan Integral de Obras para la Red Metropolitana de Trenes” un ambizioso progetto di trasformazione della rete ferroviaria intorno a Buenos Aires in cui il governo ha stimato investimenti per 14.187 milioni di dollari fino al 2023, opere che possono rivitalizzare l’economia stagnate del grande stato sudamericano.

Il piano prevede di spendere 3.000 milioni di dollari per l’interramento della linea Sarmiento, altri 3244 milioni saranno destinati alla creazione di una rete RER (in spagnolo Red de Expresos Regionales) che connetterà le linee provenienti da sud (Roca), da nord (Mitre, San Martín e Belgrano) e ovest (Sarmiento) con la rete di metro (chiamata a Buenos Aires, Subte) in un terminal d’interscambio “Obelisco”.

rer-trenes

1360 milioni saranno destinati alla realizzazione di nuovi viadotti e 993 all’elettrificazione delle linee. Sono anche in corso altre opere come l’installazione di un nuovo sistema di segnalamento e arriveranno altri treni nuovi per rinnovare totalmente il parco rotabile. Attualmente circolano già molti nuovi treni di fabbricazione cinese anche se si sta provando a rilanciare l’industria ferroviaria locale.

Queste migliore incideranno sulla vita di oltre dieci milioni di argentini che potranno contare su un maggior confort di viaggio e frequenze più ravvicinate. Se ora l’attesa è tra i 10 e 15 minuti, nel 2019 scenderà tra i 6 e 8 minuti per arrivare a non più di 5 minuti nel 2023. Anche in Argentina, dopo decenni di abbandono della vastissima rete creata nel novecento, il rilancio dell’economia passa per le ferrovie.

HAI UNA DOMANDA SU QUESTA NOTIZIA?

Scrivila in Domande & Risposte

VUOI SCRIVERE UN COMMENTO SU QUESTA NOTIZIA?

Scorri fino in fondo la pagina

Articoli correlati

MAPPA PER ROMA
MAPPE

MAPPA PER ROMA

MAPPA PER MILANO
MAPPE

MAPPA PER MILANO

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18084 condivisioni
    Condividi 7233 Tweet 4521
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4317 condivisioni
    Condividi 1727 Tweet 1079
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3636 condivisioni
    Condividi 1454 Tweet 909
  • MAPPA PER MILANO

    3542 condivisioni
    Condividi 1417 Tweet 886
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1370 Tweet 856
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)