• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Milano in controtendenza: "togliamo il tram in centro"

24 Maggio 2010
Reading Time: 2 mins read
A A
Milano in controtendenza: "togliamo il tram in centro"
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

È di questi giorni la notizia, abbastanza incredibile, che a Milano l’amministrazione Comune stia pensando di tagliare ed eliminare il tram nel centro città mantenendo solo le linee metrotranviarie verso le periferie in totale controtendenza rispetto a tutte le altre città europee che stanno rintroducendo o potenziando le loro linee tranviarie con grande successo. A Milano si pensa di sostituire il tram con autobus elettrici come ha osservato il “lungimirante” assessore Bruno Simini nella dichiarazione riportata dal il Giornale: “Dobbiamo ragionare sul medio-lungo periodo, ed è anacronistico pensare che in futuro Milano possa continuare a viaggiare in tram quando il mercato offre autobus a impatto zero, che hanno pianali ribassati, possono prelevare vicino alla fermata anziani e disabili. Non possiamo avere mezzi incagliati per colpa di auto posteggiate male, senza la possibilità di fare zig-zag nel traffico. Nè continuare a sostenere costi esagerati per la manutenzione dei mezzi e la sostituzione dei vecchi binari”. La discussione è partita dalla delibera che da metà giugno cambierà le corse in centro a Milano, ci saranno 180 passaggi di tram in meno e le linee passeranno da 7 a 5 con variazione del percorso delle linee 3 e 19. Il collo di bottiglia Broletto-Orefici-Mazzini si alleggerirà grazie allo spostamento della linea 7 da via Broletto a via Meravigli, e del 2 che non passerà più da via Orefici con il capolinea che si sposterà da Lunigiana a piazza Bausan. Pienamente d’accordo sul ridimensionamento del tram è tutta la giunta comunale con il distinguo della Lega che vorrebbe mantenere alcune linee con veicoli storici. La seduta dell’assemblea comunale si è conclusa con una dichiarazione del vicesindaco e assessore alla Mobilità De Corato sempre ripresa dal il Giornale che si commenta da sola: “a parte San Francisco non si vedono più grandi città che continuano a puntare sul trasporto pubblico sui binari”.

Articoli correlati

FRANCIA: COME FINANZIARE LA MOBILITÀ?
ARTICOLI

FRANCIA: COME FINANZIARE LA MOBILITÀ?

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    19401 condivisioni
    Condividi 7760 Tweet 4850
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4524 condivisioni
    Condividi 1810 Tweet 1131
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3701 condivisioni
    Condividi 1480 Tweet 925
  • MAPPA PER MILANO

    3616 condivisioni
    Condividi 1446 Tweet 904
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1445 Tweet 903
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)