• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Nuovi ordini per Ansaldo STS

29 Gennaio 2012
Reading Time: 2 mins read
A A
Nuovi ordini per Ansaldo STS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ansaldo STS la scorsa settimana ha ricevuto nuovi ordini per un ammontare complessivo di circa 102 milioni di Euro in Turchia e negli Emirati Arabi Uniti. In Turchia, Ansaldo STS ha ratificato gli accordi con la joint venture italo-turca Salini-GCF-Kolin per fornire i sistemi di segnalamento, automazione e telecomunicazioni ferroviari per la tratta Gebze-Kosekoy della linea ad alta velocità Ankara-Istanbul. La nuova linea sarà equipaggiata con il sistema di segnalamento standard europeo ERTMS/ETCS di livello 1 che Ansaldo STS sta già fornendo nel Paese su un altro contratto precedentemente acquisito. L’avvio dell’esercizio è previsto nel 2014. Sempre in Turchia, Ansaldo STS fornirà, attraverso la multinazionale coreana Hyundai-Rotem, i sistemi di segnalamento di bordo per 80 locomotive che TCDD, le Ferrovie Turche, acquisteranno dal fornitore coreano per espandere ed ammodernare la loro flotta. I sistemi saranno conformi agli standard europei ERTMS/ETCS Livello 1 e l’ultimazione della loro consegna è prevista per il 2013. Negli Emirati Arabi Uniti, Ansaldo STS si è aggiudicata dalla JV italo-indiana costituita da Saipem-Tecnimont-Dodsal, il contratto per la “system integration” della linea di nuova costruzione Shah-Habshan-Ruwais, prima tratta della costituente rete ferroviaria di proprietà di Etihad Rail (ferrovie degli Emirati Arabi Uniti). Il contratto prevede la fornitura dei sistemi di segnalamento, automazione, telecomunicazioni insieme ad altri sistemi minori per la gestione ed il controllo del traffico passeggeri e merci per una linea lunga circa 260 km che collegherà il complesso industriale di Shah con il porto di Ruwais. Il sistema di segnalamento che Ansaldo STS fornirà sarà conforme allo standard europeo ERTMS/ETCS Liv.2. La durata dei lavori sarà di 36 mesi ed il completamento dei lavori è prevista in due fasi: la prima dopo 24 mesi, la seconda dopo ulteriori 12 mesi.

Articoli correlati

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?
DATI E SOFTWARE

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18084 condivisioni
    Condividi 7233 Tweet 4521
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4317 condivisioni
    Condividi 1727 Tweet 1079
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3636 condivisioni
    Condividi 1454 Tweet 909
  • MAPPA PER MILANO

    3542 condivisioni
    Condividi 1417 Tweet 886
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1370 Tweet 856
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)