• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Nuovi ordini per Ansaldo STS e voci di acquisizione da parte di GE

15 Settembre 2011
Reading Time: 2 mins read
A A
Nuovi ordini per Ansaldo STS e voci di acquisizione da parte di GE
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Forte rialzo in borsa per la genovese Ansaldo STS dopo le voci, non smentite dall’azienda, di una possibile cessione del 40% in possesso a Finmeccanica al colosso americano General Elettric che potrebbe acquisire il “pacchetto” completo che include anche AnsaldoBreda. Ansaldo STS ha chiuso il 2010 con un fatturato di 1,28 miliardi di euro e un utile netto pari a 95 mln di euro. Il gruppo ha una posizione finanziaria netta al 30/06/2011 positiva per 212,8 milioni di euro. La capitalizzazione attuale è pari a 889 milioni di euro. Nel frattempo Ansaldo STS prosegue con l’acquisizione di nuovi incarichi: il Ministero dei Trasporti danese e dalle Municipalità di Copenhagen e Frederiksberg ha ufficialmente incaricato la società della fornitura dei nuovi veicoli per la nuova linea metropolitana della città di Copenhagen. L’opzione era prevista già nel contratto firmato il 7 gennaio 2011 ed ha un valore totale di 122 milioni di euro. Ansaldo STS affiderà la realizzazione delle carrozze, ad alto contenuto tecnologico, ad AnsaldoBreda. La nuova linea, totalmente sotterranea, sarà completamente automatizzata con un sistema driverless, ulteriormente evoluto rispetto a quello già impiegato nella precedente realizzazione in Danimarca, e si snoderà nel centro di Copenhagen per una lunghezza di 16 chilometri con 17 stazioni. L’avvio dell’esercizio è previsto per il 2018. Ansaldo STS si è aggiudicata poi un contratto del valore di 46 milioni di euro circa da Kolkata Metro Rail Corporation Limited (KMRCL), società che gestisce la Metropolitana di Calcutta. Ansaldo STS seguirà i lavori di progettazione, costruzione, installazione e prova dei sistemi di controllo, segnalamento e comunicazione della nuova tratta KMRCL East – West Line (EWL). La nuova linea KMRCL EWL avrà una lunghezza di 14,7 Km e intersecherà longitudinalmente l’attuale percorso esistente (della lunghezza di 16,5 km per 24 stazioni) andando a congiungere Howrah Maidan con Salt Lake Sector V. E’ previsto che il tracciato sarà elevato per 5,8 Km, sotterraneo per 8,9 Km di cui 550 metri sotto il fiume Gange. Le nuove stazioni saranno 12, di cui 6 sotterranee e 6 in superficie. Nel dettaglio, i lavori di Ansaldo STS comprenderanno: il Sistema Automatico di Protezione ed Esercizio dei treni, il Controllo Centralizzato della linea, gli impianti integrati di Telecomunicazione con il Sistema Radio TETRA, i Sistemi telefonici, Il Sistema di telecamere a circuito chiuso per la Sorveglianza e il Controllo Accessi, Il Sistema di informazioni ai passeggeri. La durata dei lavori, che inizieranno nel mese di ottobre 2011, è prevista in poco meno di due anni e mezzo. La nuova commessa conferma l’impegno di Ansaldo STS in India, dove attualmente opera con circa 230 risorse. Ansaldo STS, infine, fa parte del raggruppamento composto con Salini  Costruttori e Vianini Lavori, che si è aggiudicato l’affidamento in concessione della progettazione esecutiva e della realizzazione  del prolungamento  della linea B della Metropolitana di Roma, tra Rebibbia e Casal Monastero, e della successiva gestione degli impianti e dei servizi di stazione nonché delle aree e degli impianti destinati all’interscambio dei flussi passeggeri. Ansaldo STS realizzerà gli impianti di Automazione, Segnalamento e Telecomunicazioni, per un importo di circa 15 milioni di euro, utilizzando le proprie tecnologie innovative “multi-stazione”.

Articoli correlati

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?
DATI E SOFTWARE

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18940 condivisioni
    Condividi 7576 Tweet 4735
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4445 condivisioni
    Condividi 1778 Tweet 1111
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3671 condivisioni
    Condividi 1468 Tweet 918
  • MAPPA PER MILANO

    3582 condivisioni
    Condividi 1433 Tweet 896
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1421 Tweet 888
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)