Sono state oltre 25mila persone i visitatori dei tre depositi aperti nello scorso fine settimana e ha battuto il record dell’edizione 2010 con un 25% di presenze in più rispetto alle 20mila dello scorso anno quando i depositi aperti erano 4. Quest’anno, medaglia d’oro a Teodosio con 11mila visite nei due giorni, seguito da Ticinese con 9mila e Molise con 5500. A “spegnere le candeline” degli 80 anni di Atm sono arrivati in tanti e sono stati accolti con giochi, sorprese e con il fascino di un mondo che conquista da sempre la città di Milano. Ospiti di eccezione, Carla Fracci, la madrina della manifestazione che ha ricordato il papà tranviere ed i comici di Zelig. Ma i veri protagonisti sono stati i bambini che, numerosissimi, hanno potuto salire alla guida dei tram, simulare la guida di un treno della metro e divertirsi per due giorni a scoprire il mondo Atm, insieme ai loro genitori attraverso un vero e proprio viaggio nel tempo con “isole temporali” che hanno raccontato la storia dal 1931 ad oggi, senza dimenticare uno sguardo al futuro con le nuove applicazioni tecnologiche. Grandi e piccoli si sono cimentati con il quiz sul trasporto pubblico milanese, si sono divertiti nel circuito di mini tram e mini autobus a pedali, hanno costruito insieme un mezzo Atm con il gioco Quercetti (con una composizione di chiodini colorati) e hanno colorato Milano con il gioco ColoraMi. Gli adulti hanno preso d’assalto il banco dei documenti storici dove era possibile consultare le pubblicazioni selezionate in esclusiva dall’archivio Atm e hanno apprezzato la visita gratuita alla fondazione Forma, un tempo parte del deposito di Ticinese, che in questi giorni ospita le mostre “Polaroids”di Julian Schnabel e “La scelta della felicità” di Jacques Henri Lartigue. Tutti hanno portato a casa un ricordo di questa festa – una cartolina, un puzzle per i più piccoli, un magnete, un mouse pad e tantissime foto scattate tra i segreti dei tram – lasciando una testimonianza della loro visita sullo speciale tram per le dediche che girerà in città nelle prossime due settimane.