• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

PALERMO CREDE NEL TRAM

29 Agosto 2016
Reading Time: 2 mins read
A A
I tram di Palermo finalmente si muovono
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Entro i primi mesi del 2017 la gara per la progettazione preliminare per 65.7 km di nuovi percorsi e un cronoprogramma realizzativo in due fasi: 2021 e 2025. Nel centro si pensa ad un modello Strasburgo: pedonalizzazione completa con assi riservati a tram e pedoni. Circolazione tranviaria a velocità limitata a 15 km/h. Per l’alimentazione nelle tratte centrali si pensa ai condensatori (supercap) con ricarica alle fermate.

I primi 26 km sono già finanziati grazie al “Patto per Palermo” che prevede 198,9 milioni di euro, mentre per le altre serviranno altri 458 milioni da trovare nella programmazione europea, anche se la Commissione Ue su questo punto è stata ottimista. Per l’amministrazione ogni chilometro di binari costerà 7,5 milioni e in totale serviranno 657 milioni per completare l’opera.

Comprendendo un parco rotabile adeguato e le opere di completamento possiamo considerare (nostra stima) una spesa finale di 15 milioni al km per un investimento totale di 985 milioni di euro: 328.5 milioni in più rispetto alle stime rese note dal Comune. Un esborso che non dovrebbe essere irraggiungibile considerando che la Sicilia è una regione che ha accesso diretto ai finanziamenti comunitari (ex aree obiettivo 1).

Questi i nuovi percorsi:
La tratta A (6/1) sarà lunga 11,550 chilometri e andrà da via Balsamo alla stazione centrale a viale Croce Rossa. Prevede 15 fermate, i tram saranno 8 con una percorrenza andata e ritorno di 47 minuti e una frequenza di 8 minuti.

La tratta B (5/1) lunga 1,3 chilometri andando dalla stazione Notarbartolo a via Duca della Verdura angolo via Libertà. Prevede un’unica fermata e saranno necessari 3 tram aggiuntivi per una frequenza di 6 minuti.

La tratta C (4/1) lunga 8 chilometri collegherà Calatafimi con la stazione Orleans. Sono previste 11 fermate, i tram necessari saranno 6 con una percorrenza andata e ritorno di 35 minuti e una frequenza di 8 minuti.

La tratta D (4/2) lunga 9,3 chilometri andrà da Orleans a Bonagia. Le fermate saranno 9 e i treni nessari 7 con una percorrenza andata e ritorno di 39 minuti e una frequenza di 8 minuti.

La tratta E (6/2) è la più lunga, ben 20,8 chilometri e andrà da viale Croce Rossa a Mondello. Le fermate saranno 22 e i tram necessari saranno 10 con una percorrenza totale andata e ritorno di 86 minuti e una frequenza di 8 minuti.

La tratta F (5/2) è di 9,3 chilometri da via Duca della Verdura alla Stazione centrale. Le fermate saranno 11 e i tram 6 con una percorrenza andata e ritorno di 40 minuti e una frequenza di 8 minuti.

La tratta G (6/3) lunga 5,5 chilometri arriverà a Sferracavallo. Si tratta di 5 fermate e 4 tram con una percorrenza andata e ritorno di 23 minuti e una frequenza di 8 minuti. 

Per maggiori info Mobilità.org

Articoli correlati

TRAM O METROPOLITANA: UN DILEMMA DA APPROFONDIRE
ARTICOLI

TRAM O METROPOLITANA: UN DILEMMA DA APPROFONDIRE

RIAPRE IL PASSANTE DI PALERMO
ARTICOLI

RIAPRE IL PASSANTE DI PALERMO

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18085 condivisioni
    Condividi 7234 Tweet 4521
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4317 condivisioni
    Condividi 1727 Tweet 1079
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3636 condivisioni
    Condividi 1454 Tweet 909
  • MAPPA PER MILANO

    3542 condivisioni
    Condividi 1417 Tweet 886
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1370 Tweet 856
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)