• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
No Result
Guarda tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Procede la costruzione dei nuovi Coradia Meridian di Alstom per il Malpensa Express

29 Settembre 2009
Leggi in 1 min read
A A
Procede la costruzione dei nuovi Coradia Meridian di Alstom per il Malpensa Express
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Procede secondo i tempi la produzione dei nuovi “Malpensa Express”, negli scorsi giorni durante un sopraluogo dell’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, del presidente del Gruppo FNM Norberto Achille e del direttore generale Giuseppe Biesuz è stato mostrato il primo esemplare finito ed attualmente sottoposto ai necessari collaudi. Nello stabilimento Alstom di Savigliano è in corso la produzione dei 6 nuovi treni Coradia Meridian che andranno a costituire la nuova flotta dedicata al collegamento aeroportuale Milano – Malpensa. I nuovi treni sono stati ordinati lo scorso maggio da FERROVIENORD in qualità di stazione appaltante ad Alstom, che si è aggiudicata la gara ad evidenza pubblica indetta nell’agosto del 2007. Il valore della fornitura dei sei treni è di 35 milioni di euro e rientra in un accordo quadro che prevede l’opzione per FERROVIENORD di estendere la fornitura fino a 30 esemplari. Il finanziamento della commessa è parte degli 850 milioni di euro stanziati da Regione Lombardia a partire dal 2001 per il rinnovamento della flotta regionale. “Il nuovo treno regionale Alstom per FERROVIENORD – ha dichiarato Paolo Covoni, Amministratore delegato di Alstom Ferroviaria – è un convoglio di nuova generazione che si avvale delle ultime tecnologie Alstom e dell’esperienza maturata nella realizzazione dei 250 esemplari in esercizio in Italia , garantendo all’operatore e ai passeggeri non solo prestazioni e comfort, ma anche flessibilità e risparmio energetico. Realizzato nei siti Alstom italiani di Savigliano (CN), Sesto San Giovanni (MI) e Bologna, rappresenta l’eccellenza dell’industria ferroviaria italiana. Eccellenza che siamo pronti a mettere al servizio anche delle Ferrovie dello Stato per l’imminente gara relativa ai convogli regionali monopiano”.

Articoli correlati

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI
DATI E SOFTWARE

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI

STAZIONE MEDIETRURIA
ARTICOLI

STAZIONE MEDIETRURIA

Prox post
Riaperta la stazione di Monte Antenne sulla Roma Nord

Riaperta la stazione di Monte Antenne sulla Roma Nord

Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA

© 2023 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

No Result
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy.