Il recupero dell’energia in frenata dei convogli di metropolitana e tranviari è una realtà ormai consolidata ma l’idea di trasferire questa energia nella rete elettrica è abbastanza innovativa. Nella città americana di Philadelphia la Viridity Energy insieme alla SEPTA ha annunciato lo stanziamento di 900mila dollari per la sperimentazione che a regime dovrebbe consentire un taglio di almeno 1200 tonnellate di anidride carbonica l’anno, contribuendo a garantire l’energia elettrica necessaria nei momenti di picco della domanda da parte della rete. Qualora il progetto, il cui inizio è previsto per la primavera prossima, dovesse andare a buon fine, se ne prevede l’estensione a tutte e 38 le fermate della metropolitana.
Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy. Accetto