• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

ROMA: TRAM 8 A PIAZZA VENEZIA. PICCOLI PASSI VERSO LA PASSEGGIATA DEI FORI

13 Giugno 2013
Reading Time: 2 mins read
A A
ROMA: TRAM 8 A PIAZZA VENEZIA. PICCOLI PASSI VERSO LA PASSEGGIATA DEI FORI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Si sono conclusi – seppure 30 giorni di ritardo – i lavori di riposizionamento del capolinea del tram 8, da largo Argentina a piazza San Marco, presso piazza Venezia. Da largo Cairoli la linea prosegue ora su un nuovo tracciato di 450 m: in sede promiscua si dirige lungo via Florida e via delle Botteghe Oscure prima di attestarsi presso la porzione occidentale di piazza Venezia (chiamata appunto piazza San Marco). Lo spostamento  permetterà la pedonalizzazione dello spazio antistante il Teatro Argentina ma anche l’interscambio tra il tram e la futura stazione di Venezia della linea C (ricordiamo che al momento risulta finanziato solo il prolungamento da San Giovanni a Fori Imperiali/Colosseo rimandando al lungo periodo la tratta terminale della T3 sino a Venezia).
La linea 8 è stata inaugurata nel 1998 dal Casaletto a largo Argentina: il progetto iniziale ne prevedeva la prosecuzione verso la stazione Termini attraverso via del Plebiscito e via Nazionale. La riallocazione della sede tranviaria su via Nazionale incontra da sempre numerosissime resistenze: seppure la via fu realizzata ai primi del Novecento con il tram, oggi le proposte dell’ATAC incontrano tutte un parere negativo nascosto dalle motivazioni più opinabili. Dall’incompatibilità della rete aerea con il paesaggio urbano storico (evidentemente diverso da quello natio) all’impossibilità di conciliare la sede tramviaria con i raggi di curvatura di via Quattro Novembre alla pendenza della stessa.
Tutta in sede protetta, la linea 8 misura 5,5 km per 15 fermate e, con 450 corse al giorno è una delle linee più cariche della rete capitolina: con 23.900 passeggeri in ora di punta (7.30-8.30) e 127.000 passeggeri/giorno trasporta circa il 50% dei passeggeri di tutta la rete tranviaria.
Seppure il nuovo capolinea presenti diverse criticità (peggioramento dell’interscambio con la rete portante di superficie; minori condizioni di sicurezza nella promiscuità dell’ultimo tratto e diminuzione delle velocità medie di servizio) rappresenta un elemento importante per il futuro, ovvero al continuazione della linea verso Termini, passando da via dei Fori Imperiali: lungo via Cavour con una nuova sede oppure, connettendosi alla rete esistente dal tracciato della linea 3 presso piazza del Colosseo.
Magari avviando quel programma di riqualificazione e rilancio di tutta l’area dei Fori che vedrebbe il tram come valido supporto: pedonalizzazione completa e realizzazione della storica passeggiata sognata da Antonio Cederna. In questo caso la via di corsa del tram potrebbe vedere soluzioni innovative come una piattaforma “sopraelevata” e l’alimentazione alternativa alla rete aerea (da terra oppure con supercapacitori).
 

Articoli correlati

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?
DATI E SOFTWARE

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?

E SE ROMA DIVENTASSE REGIONE METROPOLITANA?
MAPPE

E SE ROMA DIVENTASSE REGIONE METROPOLITANA?

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18084 condivisioni
    Condividi 7233 Tweet 4521
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4317 condivisioni
    Condividi 1727 Tweet 1079
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3636 condivisioni
    Condividi 1454 Tweet 909
  • MAPPA PER MILANO

    3542 condivisioni
    Condividi 1417 Tweet 886
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1370 Tweet 856
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)