• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
No Result
Guarda tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Scelto il tracciato per l'estensione del tram di Sassari

2 Settembre 2011
Leggi in 1 min read
A A
Scelto il tracciato per l'estensione del tram di Sassari
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Alla fine il parere positivo della Sovraintendenza è arrivato per uno dei molti tracciati del tram (chiamato in città metropolitana leggera) che finalmente dovrebbe portare la linea da via Sette Fratelli fino a via Pala di Carru (Li Punti). La difficoltà maggiore è stata quella di trovare un tracciato che passasse il più alla larga possibile da aree di pregio ambientale e architettonico. Proprio queste criticità, nel 2006, erano costate la bocciatura da parte della Soprintendenza del progetto presentato dall’Arst. L’azienda solo nel 2011 ha ripresentato sette alternative tra cui finalmente è stato individuato il percorso migliore che ora verrà approvato molto in fretta dall’amministrazione comunale perché se così non fosse, il Comune rischierebbe di perdere il finanziamento. Purtroppo come spesso accade in Italia alcuni politici si sono scagliati contro il progetto lamentando un’eccessiva interferenza con il traffico privato del tram nel centro città, in particolare Giovanni Fadda (Pdl) ha affermato: “Se un giorno verrò rieletto in maggioranza, la prima cosa che farò sarà quella di asfaltare tutte le rotaie di Sirio presenti nelle vie cittadine. La metropolitana ha senso solo fuori da Sassari, per collegare le borgate e l’areoporto”.

Articoli correlati

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI
DATI E SOFTWARE

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI

STAZIONE MEDIETRURIA
ARTICOLI

STAZIONE MEDIETRURIA

Prox post
Auckland potenzia la rete Metrorail

Auckland potenzia la rete Metrorail

Please login to join discussion
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA

© 2023 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

No Result
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy.