• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Sempre più automazione integrale nelle metro storiche

6 Marzo 2012
Reading Time: 2 mins read
A A
Sempre più automazione integrale nelle metro storiche
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

È in corso a Parigi il 3° seminario UITP sull’automazione delle metro. La sede non è casuale: la RATP presenterà i risultati dei primi 3 mesi di servizio del progetto di automazione della linea 1. Il primo veicolo automatico è entrato in servizio il 3 novembre 2011. La linea 1 unisce La Défense e Château de Vincennes con un percorso est-ovest parallelo alla Senna di 16,6 km e 25 fermate: è la linea più trafficata del sistema con 220 milioni di passeggeri anno e 650.000 passeggeri giorno durante la settimana. Il progetto di automazione è nato per incrementare l’offerta del 15% portandola a 700.000 posti giorno. Senza mai interrompere l’esercizio, è stato messo in servizio un nuovo sistema di controllo, il SAET (Système d’automatisation de l’exploitation des trains) prima versione del MT CBTC di Siemens. L’intervento ha avuto un costo totale di 143,8 M€: 43,6 M€ per installare 972 porte di banchina (18 per ciascuna banchina); 31,7 M€ per il SAET; 68,5 M€ per le 49 vetture MP05 e l’attrezzaggio del Posto Centrale di Controllo. Il tutto per circa 8,73 M€/km. Attualmente i veicoli automatici viaggiano in promiscuo con quelli a guida manuale: dal prossimo dicembre il servizio sarà esclusivamente automatizzato. I treni automatici MP05 sono composti da 6 casse da 90,2 m per una capienza totale di 722 posti. La frequenza minima sulla linea passerà dagli attuali 2,5’ a 1,0’: la capacità massima della linea passerà da 17.330 pphd a 43.320 pphd (+150%). Come Parigi anche l’alta megalopoli europea, Londra, accelera i suoi piani di modernizzazione della metropolitana. Il sindaco Boris Johnson, che crede moltissimo nei mezzi di trasporto alternativi all’automobile, ha confermato di voler procedere speditamente con l’automatizzazione del metrò londinese e di inaugurare la prima linea completamente senza conducente entro il 2014. Il sindaco, però, se la dovrà vedere con gli agguerriti sindacati dei ferrovieri che non vedono affatto di buon occhio la riduzione del personale dovuto a questo treno 100% automatico. Al posto del conducente ci sarà il “train captain”, una sorta di supervisore della sicurezza dei passeggeri. Un ruolo che non è ancora ben chiaro e che sembra aprire le porte verso una metropolitana completamente priva di personale sul treno. I piani, comunque, vanno avanti: 2014 per la Northern line; 2017-2018 per Metropolitan, Circle e Hammersmith and City. Per maggiori informazioni sul convegno cliccare qui mente RATP presenta il progetto “Ligne 1 – l’automatisation” in questa pagina.

Licenza Creative Commons è possibile la riproduzione ma deve essere citata la fonte: www.cityrailways.it

Articoli correlati

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?
DATI E SOFTWARE

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18084 condivisioni
    Condividi 7233 Tweet 4521
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4317 condivisioni
    Condividi 1727 Tweet 1079
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3636 condivisioni
    Condividi 1454 Tweet 909
  • MAPPA PER MILANO

    3542 condivisioni
    Condividi 1417 Tweet 886
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1370 Tweet 856
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)