• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Tren urbano di Lima in Perù: Siemens elettrificherà una nuova tratta

19 Dicembre 2011
Reading Time: 2 mins read
A A
Tren urbano di Lima in Perù: Siemens elettrificherà una nuova tratta
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Siemens è stata scelta dal Consorzio “Tren Eléctrico” per l’elettrificazione di una nuova tratta di 11,7 km della linea di Tren Urbano della capitale peruviana (Lima). Si tratta di una nuova sezione a doppio binario, con 9 fermate, che sarà realizzata a partire dal 2013 e servirà a collegare il centro con i sobborghi settentrionale della città. Il contratto prevede una cabina di trasformazione (60 kV/20 kV) con 2 trasformatori da 20MVA, 2 connettori da 20 kV e 4 sottostazioni da 1.500 V. In aggiunta Siemens installerà la catenaria con 2,6 km di connettori aggiuntivi per lo Skada (supervisory control and data acquisition) il sistema di monitoraggio dell’alimentazione elettrica. Il Tren Urbano, inaugurato il 26 luglio 2011, opera su una prima tratta di 21,4 km con 16 stazioni. Il progetto, nato come “Tren Electrico” ha una lunga e complessa storia: lunghe pause nel completamento dei progetti e nell’avanzamento dei lavori e continue varianti in corso d’opera obbligato da una corruzione imperante hanno portato l’ambizioso progetto di dotare la capitale di 5 linee di metropolitana all’esercizio di un’opera monca e inefficiente. La prima tratta di 10 km e 6 stazioni tra Villa El Salvador e Atocongo, era già completa e pronta all’esercizio nel giugno del 1995: fortemente sostenuta dall’allora presidente Allan Garcia era stata immediatamente bloccata dai suoi oppositori alla fine del suo mandato. Senza effettuare nessun servizio, la tratta è invecchiata di 15 di incuria tra continui collaudi e folli re- inaugurazioni. Nel 2006, con la rielezioni di Garcia, il Tren Urbano torna sul giusto binario. Nel marzo 2010 iniziano i lavori per la seconda tratta, tra Atocongo e il centro storico di Lima. Il Master Plan generale viene aggiornato a 7 linee con un orizzonte di completamento al 2025. Ma Lima continua a essere l’unica città al mondo con un sistema pronto all’esercizio, solo parzialmente in servizio: i soli 5 treni costituenti il parco rotabile sono stati forniti da Ansaldo sullo stesso tipo dei MB100 della linea B di Roma. In realtà la produzione ha utilizzato la stessa catena di montaggio: l’unica differenza è solo il colore amaranto della livrea invece del blu romano. Lima (area urbana, insieme al porto di Callao, di 2.819 kmq con 8.786.709 ab) è di gran lunga la città più grande del Paese e la quinta metropoli dell’America Latina dopo São Paulo (23,2 milioni), Buenos Aires (12,9), Rio de Janeiro (12,7) e Bogotà (11,4).

Articoli correlati

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?
DATI E SOFTWARE

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18898 condivisioni
    Condividi 7559 Tweet 4724
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4440 condivisioni
    Condividi 1776 Tweet 1110
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3670 condivisioni
    Condividi 1468 Tweet 918
  • MAPPA PER MILANO

    3582 condivisioni
    Condividi 1433 Tweet 896
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1420 Tweet 888
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)