• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
No Result
Guarda tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Treni giapponesi e i terremoti: come prevenire potenziali disastri

12 Marzo 2012
Leggi in 1 min read
A A
Treni giapponesi e i terremoti: come prevenire potenziali disastri
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Un interessante documentario di Discovery Channel (sopra una versione in inglese, in programmazione anche su SKY in lingua italiana) spiega nei dettagli come funziona il sistema giapponese di prevenzione dei deragliamenti in caso di terremoto. Una estesa rete di sensori sparsa in tutti i punti chiavi del paese percepisce qualche secondo prima le scosse telluriche e nel caso queste siano particolarmente forti, interrompe immediatamente l’energia elettrica dei treni (non solo quelli ad alta velocità ma anche le reti locali) e fa azionare i freni bloccando i convogli prima che questi possano deragliare, inoltre una sorta di gancio appliccato ai carelli tiene fermo il treno sulle rotaie durante il terremoto. Questo sistema ha funzionato perfettamente l’11 marzo dello scorso anno durante la scossa di magnitudo 9, la più forte che abbia mai colpito il Giappone, nessun treno è deragliato e non ci sono stati nè morti nè feriti lungo tutta la rete ferroviaria. Un sistema che dovrebbe essere replicato e molto in fretta anche in Italia. Speriamo che le sperimentazioni che sono attualmente in corso nella zona napoletana possano diventare presto pratica comune ed essere applicate in tutte le aree della penisola potenzialmente a rischio.

Articoli correlati

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI
DATI E SOFTWARE

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI

STAZIONE MEDIETRURIA
ARTICOLI

STAZIONE MEDIETRURIA

Prox post
Le ferrovie indiane investono 112 miliardi per il 2017

Le ferrovie indiane investono 112 miliardi per il 2017

Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA

© 2023 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

No Result
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy.