• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Trionfo del giallo Milano: 82% di favorevoli al sondaggio per applicarlo anche ai tram Sirio

13 Ottobre 2009
Reading Time: 2 mins read
A A
Trionfo del giallo Milano: 82% di favorevoli al sondaggio per applicarlo anche ai tram Sirio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Chiamati ad esprimersi tramite un sondaggio on line i navigatori hanno scelto: l’82% promuove il giallo crema anche per i tram Sirietto, ovvero i tram da 26 metri chiamati a sostituire quelli da 35 metri, troppo ingombranti per le strade del centro città. Così, mentre i tram più lunghi si spostano sulle linee interurbane a maggiore domanda di trasporto e con percorsi in rettilineo, saranno 68 i nuovi Sirietto in città, per un investimento di circa 100 milioni di euro. La nuova livrea, inoltre, è realizzata con una pellicola anti-vandalo e anti-graffiti. Rispetto alla colorazione classica, infatti, la pellicola rende più veloci ed economici gli interventi di manutenzione. Dopo 3 mesi di sondaggio, i risultati non lasciano dubbi: su 4.430 votanti ben 3.595 hanno dichiarato di gradire la nuova livrea “Molto” o “Abbastanza”, mentre 3.523 hanno manifestato nettamente la preferenza verso il nuovo “giallo Milano” rispetto al tradizionale verde. Un’ulteriore conferma per un colore che trova nella storia della città la sua legittimazione. La prima a tornare alle origini, infatti, è stata la “Carrelli”: il tram simbolo di Milano nel 2007 ha abbandonato l’arancio per tornare alla sua livrea originale degli anni 30, il giallo crema. Dal dicembre del 2007 ad oggi sono stati rinnovati 50 tram. Un modo per restituire alla città queste vetture, restaurate anche all’interno, nel loro fascino ancora intatto. E il “giallo Carrelli” è diventato subito il “giallo Milano”: tanto che così è stato vestito un altro mezzo pubblico, il più nuovo: la bicicletta di BikeMi. Sono già oltre 1,300 le bici milanesi e il loro numero è destinato a crescere. Il prototipo del Sirietto “Giallo Milano” è già in circolazione da tre mesi: inizialmente sulla linea 14, oggi lo si può incontrare anche sulle linee 3, 7 e 9.

Articoli correlati

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?
DATI E SOFTWARE

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)