• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Una tassa per l'uso della rete ad alta velocità?

16 Giugno 2011
Reading Time: 1 min read
A A
Una tassa per l'uso della rete ad alta velocità?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Secondo un articolo di MF, il deputato del Pdl, Alessandro Pagano ha presentato una proposta per instituire una tassa sull’utilizzo della rete ad alta velocità che peserebbe sui conti di Trenitalia e Ntv. Nell’emendamento si legge: “E’ introdotto un sovrapprezzo al canone dovuto per l’esercizio dei servizi di trasporto passeggeri a media e lunga percorrenza, non forniti nell’ambito di contratti di servizio pubblico, per la parte espletata su linee appositamente costruite e/o adattate per l’Alta velocita’ pari o superiore a 250 Km/h”. I soldi della tassa, spiega l’emendamento, dovrebbero essere utilizzati da Rfi per diminuire i costi di accesso all’infrastruttura per i trasporti oggetto di contratti di servizio pubblico. L’amministratore delegato di Trenitalia Moretti si è già detto ben disposto verso questa proposta affermando: “peserà soprattutto su Trenitalia ma almeno stabilisce la regola per cui chiunque viene sul mercato per fare servizi redditivi deve comunque contribuire al servizio universale: se è così ben venga”. L’amministratore delegato di Ntv, Giuseppe Sciarrone, ha commentato. ”Era un impegno che avevamo preso all’inizio della nostra storia con il ministro dei Trasporti di allora – ha detto Sciarrone -. Quello che non ci convince e’ il meccanismo del sovrapprezzo sul pedaggio, legato all’avvio della liberalizzazione del servizio universale, che ancora manca. Noi spingiamo per arrivare a una liberalizzazione dei servizi regionali e universali. Siamo pronti”.

Articoli correlati

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?
DATI E SOFTWARE

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18992 condivisioni
    Condividi 7596 Tweet 4748
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4453 condivisioni
    Condividi 1781 Tweet 1113
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3673 condivisioni
    Condividi 1469 Tweet 918
  • MAPPA PER MILANO

    3587 condivisioni
    Condividi 1435 Tweet 897
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1424 Tweet 890
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)