• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Milano, Genova, Brescia, Napoli, Catania e Roma. L'Italia unita nel ritardo cronico

26 Agosto 2012
Reading Time: 2 mins read
A A
Milano, Genova, Brescia, Napoli, Catania e Roma. L'Italia unita nel ritardo cronico
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ritardi su ritardi, siamo in Italia e purtroppo questa è la norma ma non riusciamo mai ad abituarci quando vediamo che per un motivo o l’altro tutto ciò che è in costruzione nel “bel paese” è cronicamente in ritardo. Ovviamente non è mai colpa di nessuno ma dei soldi che non ci sono, cascasse il mondo se qualcuno per una volta facesse una semplice ammissione: “scusate, abbiamo sbagliato i calcoli, colpa nostra”. Sia mai! Queste cose succedono in Giappone dove per molto meno si dimettono facendo pubbliche scuse con tanto d’inchino a 90 gradi. Ma noi dall’estero prendiamo solo le cose frivole e non quelle serie, più comodo così. E così giorno dopo giorno leggiamo che la prima tratta della linea M5 di Milano è in ritardo del ritardo e probabilmente sarà aperta non prima di novembre anche se nessuno più si azzarda a fare  previsioni (parliamo del tempo che è meglio), troppe incognite.
Chissà se gli ispettori dell’USTIF (Ufficio speciale trasporti a impianti fissi) troveranno qualche altra magagna o se riusciranno a trovare il tempo visto che come al solito i ritardi si sommano e alcuni di loro saranno a Genova per certificare anche la nuova tratta della metropolitana da De Ferrari a Brignole. Lunga 1,3 km è in costruzione da “solo” 7 anni, anche qui il ritardo è sterminato è l’inaugurazione dovrebbe (il condizionale è il verbo più usato per questo genere d’articoli) avvenire il prossimo ottobre. E poi c’è Brescia che è in costruzione da una decina d’anni ma in questo caso, unico nella storia d’Italia, la linea sarà aperta tutta insieme. I bresciani sono proprio strani. Visto che sembra incredibile, lo sarebbe ancora di più se la linea venisse aperta il 31 dicembre di quest’anno come da previsioni. Ovviamente la data era già stata posticipata in passato, quindi se tutto andrà bene, sarà una inaugurazione in perfetto ritardo. A Napoli la linea 1 e la 6 sono anch’esse in un normale ritardo decennale e si procede sempre con calma, sia mai che poi finiamo. Arrivare con la metro alla stazione in piazza Garibaldi è ancora una chimera e aprire le stazioni Toledo e Municipio (ora bypassate da un treno navetta che da Dante va all’università, se a voi sembra normale…) è qualcosa che avverrà ma non si sà quando, forse bisogna chiedere ad un indovino. Parlare della “metro” di Catania è come sparare sulla Croce Rossa, quindi ci asteniamo. E come non concludere con la linea C di Roma? la nostra preferita perché è il tipico esempio di come si fanno le cose in Italia (voi sapete come, non c’è bisogno di specificare). Ora è in pre-esercizio, quando vedremo i suoi treni  driverless “cube” dal frontale perfettamente piatto (a voi piacciono?) in servizio? il Comune di Roma azzarda un generico “primi mesi del 2013”. Accidenti, se hanno ragione i Maya, tutta fatica per nulla…

Articoli correlati

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?
DATI E SOFTWARE

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18084 condivisioni
    Condividi 7233 Tweet 4521
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4317 condivisioni
    Condividi 1727 Tweet 1079
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3636 condivisioni
    Condividi 1454 Tweet 909
  • MAPPA PER MILANO

    3542 condivisioni
    Condividi 1417 Tweet 886
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1370 Tweet 856
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)