• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

In arrivo i fondi per il completamento della linea 6 di Napoli

30 Agosto 2007
Reading Time: 2 mins read
A A
In arrivo i fondi per il completamento della linea 6 di Napoli
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Con delibera adottata questa mattina il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica ha approvato la concessione di un contributo di 100 milioni per la Linea 6 della metropolitana di Napoli, in particolare per la tratta Megellina-Municipio. Nella stessa seduta il Ministro delle Infrastruttture, Antonio Di Pietro, ha espresso la volontà di destinare, in una delle prossime sedute del CIPE, altri 140 milioni per la copertura degli ulteriori oneri relativi al secondo lotto che ha per oggetto il Deposito-Officina di Via Campegna. Con questi finanziamenti sarà possibile completare interamente la linea 6 e gli effetti positivi dell’approvazione del progetto definitivo della tratta funzionale Mostra-Mergellina-Municipio, spiegano gli addetti ai lavori, saranno almeno due. Come da legge, solo dopo l’ok del Cipe sarà possibile siglare subito i contratti con l’Ansaldo per il tratto che rimane. E ci sarà la possibilità di attingere da subito ai finanziamenti, che erano stati assegnati all’opera ma che da oggi diventeranno utilizzabili. Il costo complessivo della tratta (fonte Cipe) è di circa 700 milioni. L’assessore regionale ai Trasporti Ennio Cascetta, raggiunto all’estero, spiega la svolta che ne verrà: «Un provvedimento importante da parte del Cipe, sollecitato e seguito da tempo, che adesso ci consente di utilizzare i fondi che erano stati assegnati. Siamo contenti di aver contribuito in larga parte a questo progetto, che rientra nel sistema della metropolitana regionale che va avanti da tempo». Ciò renderà finalmente funzionale la Linea 6 che oggi è poco utilizzata anche per il suo breve percorso che coincide praticamente con quello della linea 2 (nel tratto compreso tra Fuorigrotta e Mergellina) e in parte con il tracciato della Cumana, e con corse che terminano poco dopo le 21. Quando invece – secondo il programma entro il 2009 – verrà aperta la stazione di piazza Municipio, il tracciato sarà più ampio e ci saranno più treni, si potrà raggiungere la frequenza di una corsa ogni quattro minuti, mentre oggi è di una corsa ogni otto – sedici minuti.

Articoli correlati

GLI AUDIOLIBRI ARRIVANO NELLA METRO DI BRESCIA
NEWS

GLI AUDIOLIBRI ARRIVANO NELLA METRO DI BRESCIA

MAPPA PER ROMA
MAPPE

MAPPA PER ROMA

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18083 condivisioni
    Condividi 7233 Tweet 4521
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4317 condivisioni
    Condividi 1727 Tweet 1079
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3636 condivisioni
    Condividi 1454 Tweet 909
  • MAPPA PER MILANO

    3542 condivisioni
    Condividi 1417 Tweet 886
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1370 Tweet 856
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)