• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

I NUOVI CORADIA MERIDIAN DI TRENITALIA (TRA QUALCHE ANNO)

20 Settembre 2016
Reading Time: 5 mins read
A A
I NUOVI CORADIA MERIDIAN DI TRENITALIA (TRA QUALCHE ANNO)
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In occasione del primo giorno dell’Innotrans di Berlino, Trenitalia e Alstom hanno presentato il nuovo Coradia Meridian che fa parte dell’accordo stipulato lo scorso agosto per 150 treni monopiano destinati alle Regioni italiane a partire dal 2019, anno in cui i primi esemplari entreranno in servizio in Emilia Romagna. Quindi c’è da aspettare ancora circa tre anni, nel frattempo per la costruzione dei treni verranno coinvolti i tre siti di Alstom in Italia a Savignano, Sesto San Giovanni e Bologna. Questi treni sono personalizzabili dalle Regioni dai dettagli più evidenti, come il numero e la disposizione dei posti a sedere a quelli più minuti come gli accessori per le toilette.

L’elettrotreno a 3 o 4 casse è dotato di quattro motori di trazione e sarà lungo 65,7 metri nella versione corta e 84,2 metri in quella più lunga, ci sono fino a 321 posti a sedere (239 nella versione a 3 casse). Come dicevamo è personalizzabile con una grande varietà d’interni e accessori grazie 12 aree, 22 moduli, 5 diverse armonie proposte dal reparto Design & Styling di Alstom. I treni sono facilmente riconfigurabili. L’architettura consente alle Regioni di personalizzare il layout degli interni e modificare la disposizione dei sedili secondo la tipologia di servizio. Possono essere inseriti sedili aggiuntivi per i viaggi più lunghi, o un numero minore di sedili e un maggiore spazio in piedi per le tratte più brevi. Le zone interne possono essere adattate anche alle stagioni, per esempio prevedendo aree per gli sci in inverno e biciclette in estate.

cityrailways_coradia_bici

Il nuovo Coradia Meridian è anche molto ecologico, il giorno in cui verrà rottamato (si spera molto avanti nel tempo) sarà riciclabile al 95%. Al momento è interessante notare, specialmente per la bolletta elettrica di Trenitalia, che consumano il 30% in meno rispetto ai treni più vecchi. I sistemi di condizionamento dell’aria e di ventilazione sono regolati in funzione del numero dei passeggeri, quindi non dovrebbe più accadere di fare la sauna oppure congelare come succede su alcuni treni odierni. Livelli di temperatura confortevoli vengono mantenuti grazie a un impianto di condizionamento potenziato. La struttura e l’isolamento della cassa in alluminio contribuiscono a migliorare l’isolamento termico, pertanto i tempi di raffreddamento dell’ambiente viaggiatori durante la stagione estiva e di riscaldamento, durante la stagione invernale, stati ulteriormente ridotti. Il monitoraggio dell’anidride carbonica consente di regolare la quantità d’aria fresca proveniente dall’esterno.

La circolazione dei passeggeri è ottimizzata grazie all’assenza di gradini tra le carrozze e ad ampi corridoi conformi alla UIC567 e adatti alle persone con ridotta mobilità. Uno spazio  aggiuntivo per i passeggeri viene ricavato installando le apparecchiature come i sistemi di condizionamento sul tetto del treno. Anche i livelli di rumore e vibrazioni sono stati ridotti al minimo, al fine di assicurare un viaggio tranquillo e indisturbato. L’illuminazione per i passeggeri è a LED e si regola automaticamente sulla base della luce esterna, i finestrini dovrebbero anche essere più grandi, bello. Brutto invece il fatto che le porte sono poche e strette. Dai dati in nostro possesso sembrerebbe solo una porta per ogni cassa con la solita misura striminzita di 1300 mm (potete scrivere nei commenti se così non è, in caso aggiorniamo). Evidentemente questi treni non sono pensati per un uso “spinto” in ambito urbano per cui Trenitalia preferisce i convogli a due piani come i “Caravaggio” appena ordinati a Hitachi.

cityrailways_coradia_interni

Il treno è dotato di un sistema informativo integrato con l’infrastruttura di terra di Trenitalia ed offre un servizio di informazione e intrattenimento audio video con display LCD a 24” visibile da tutte le aree dei veicoli, una rete Wi-Fi accessibile ai passeggeri e al personale di bordo, La sicurezza dei passeggeri è garantita da un sistema di telecamere di videosorveglianza con visualizzazione sui monitor nei comparti delle immagini riprese. Un sistema di conta-passeggeri permetterà la consuntivazione in tempo reale dei passeggeri presenti a bordo. Sono stati inseriti monitor più grandi per fornire informazioni ai passeggeri sugli aggiornamenti del traffico in tempo reale, sulle condizioni meteorologiche e sulle attrazioni turistiche locali e per proiettare “live” le immagini catturate dalle telecamere aumentando la sicurezza percepita dal passeggero. Questi convogli, come gli attuali Jazz saranno dotati di telediagnostica, il treno aggiorna sul suo stato in tempo reale i siti manutentivi che in questo modo possono programmare meglio la manutenzione.

Il primo lotto comprende la costruzione di 47 treni per un valore di 240 milioni di euro, l’accordo quadro è invece di 900 milioni per un totale di 150 treni più un opzione per la manutenzione. Ora sta alle Regioni italiane trovare i soldi per ordinare questi treni a Trenitalia, però prima dovranno essere stipulati i nuovi contratti regionali che mancano e qui potranno esserci degli ostacoli. Ma questa è un’altra storia.

HAI UNA DOMANDA SU QUESTA NOTIZA?
Chiedi in Domande & Risposte

VUOI COMMENTARE QUESTA NOTIZIA?
Scorri fino in fondo la pagina

Articoli correlati

C’È GRAN FERMENTO SUGLI ELETTROBUS
ARTICOLI

C’È GRAN FERMENTO SUGLI ELETTROBUS

IL PENDOLINO CHE NON PENDOLA
NEWS

IL PENDOLINO CHE NON PENDOLA

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18084 condivisioni
    Condividi 7233 Tweet 4521
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4317 condivisioni
    Condividi 1727 Tweet 1079
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3636 condivisioni
    Condividi 1454 Tweet 909
  • MAPPA PER MILANO

    3542 condivisioni
    Condividi 1417 Tweet 886
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1370 Tweet 856
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)