• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

RINNOVO IN VISTA PER I SISTEMI INFORMATIVI DI FFS

20 Ottobre 2016
Reading Time: 1 min read
A A
RINNOVO IN VISTA PER I SISTEMI INFORMATIVI DI FFS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Le FFS rinnoveranno entro il 2023 l’elettronica a bordo di 261 treni del traffico regionale per un investimento di circa 55 milioni di franchi. In futuro su questi treni sarà possibile diffondere in tempo reale informazioni o segnalazioni di un evento dall’orario online a livello sia ottico che acustico. Inoltre, la modernizzazione consentirà di trasmettere informazioni specifiche riguardo a cantieri o grandi manifestazioni. Verranno ottimizzate anche le tecnologie di sicurezza sui treni con l’impiego di sistemi di sorveglianza digitali anziché analogici, nuove postazioni microfoniche per l’informazione alla clientela in caso di evento e un migliore sistema d’allarme per il freno d’emergenza. Così, in caso di azionamento del freno d’emergenza, il macchinista potrà comunicare direttamente con i viaggiatori.

L’investimento comporta anche una standardizzazione dei software, soprattutto a livello di sistemi d’informazione per i clienti. Il rinnovo, resosi necessario poiché alcuni componenti hanno raggiunto il termine del proprio ciclo di vita, va di pari passo con un miglioramento dell’affidabilità e della qualità dei sistemi. La modernizzazione interesserà tutti i veicoli del traffico regionale, a partire da quelli della flotta FLIRT. Il primo prototipo di veicolo rinnovato è atteso per fine 2018. Per la modernizzazione della piattaforma ICT, ogni veicolo deve essere tolto completamente dalla circolazione. Di norma l’ammodernamento di un veicolo (trasformazione e messa in servizio) richiede circa due settimane.

Accanto alla sostituzione delle piattaforme ICT, verranno potenziati i sistemi d’informazione per i clienti su altri 288 treni del traffico regionale. Complessivamente, nei prossimi anni le FFS installeranno 1590 nuove postazioni microfoniche per la comunicazione con i passeggeri, 179 sistemi di videosorveglianza, 565 calcolatori per elettronica a bordo, 1012 switch di rete e 25 chilometri di cavi Ethernet.

Articoli correlati

DA MILANO A ZURIGO, UN PERCORSO TUTTO IN PIANURA
NEWS

DA MILANO A ZURIGO, UN PERCORSO TUTTO IN PIANURA

IL TRAM-TRENO DI LUGANO È ANCORA IN SOFFERENZA
NEWS

IL TRAM-TRENO DI LUGANO È ANCORA IN SOFFERENZA

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18084 condivisioni
    Condividi 7233 Tweet 4521
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4317 condivisioni
    Condividi 1727 Tweet 1079
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3636 condivisioni
    Condividi 1454 Tweet 909
  • MAPPA PER MILANO

    3542 condivisioni
    Condividi 1417 Tweet 886
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1370 Tweet 856
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)