• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

NEL NORD DEL GIAPPONE VOGLIONO CHIUDERE METÀ DELLE FERROVIE

21 Novembre 2016
Reading Time: 4 mins read
A A
NEL NORD DEL GIAPPONE VOGLIONO CHIUDERE METÀ DELLE FERROVIE
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin


Lo scorso venerdì la compagnia ferroviaria JR Hokkaido, una delle società nate nel 1987 dalla divisione della JNR, che opera nell’isola settentrionale di Hokkaido, ha annunciato che oltre metà delle sue linee sono a rischio di chiusura, si parla di ben 1237 km in 13 tratte. Il Giappone è sempre più un paese urbano, le campagne negli ultimi decenni si sono spopolate in favore delle grandi città e nel nord gran parte degli abitanti si sono concentrati a Sapporo che infatti ha un’adeguata rete di trasporto pubblico (tram, metro e treni) mentre le altre aree hanno un popolazione minima composta prevalentemente da anziani. Per esempio le tratte Hokkaido-Iryodaigaku e Hokkaido-Iryodaigaku sulla Sassho Line per un totale di 47.6 km, la tratta tra Furano and Shintoku di 81.7 km sulla Nemuro Line e la tratta tra Fukagawa e Rumoi sulla Rumoi Main Line di 50.1 km hanno meno di 200 passeggeri per km giornalieri. Queste tratte saranno quasi sicuramente chiuse e sostituite con autobus.
cityrailways_hokkaido_linee_da_chiudere

Per le altre tratte che hanno fino a 2000 passeggeri per km giornalieri JR Hokkaido cercherà di trovare un accordo con le prefetture locali per condividere le spese cedendogli la proprietà dell’infrastruttura ferroviaria. In questo modo la speranza è che la proposta possa ricevere una buona accoglienza. In Giappone molte linee ex-JR sono diventate di proprietà degli enti locali e vengono chiamate “terzo settore”. Normalmente queste linee devono sopravvivere attirando più passeggeri possibili puntando non solo sui pendolari ma anche sui turisti altrimenti rischiano la chiusura, per queste società è spesso difficile sopravvivere. Con la chiusura o la cessione di oltre della metà della rete JR Hokkaido conta di mettere in sicurezza i suoi conti per poter investire nella sicurezza e ammodernamento entro il 2019, data entro cui dovranno essere prese le decisioni definitive riguardo a quali tratte saranno chiuse.

Articoli correlati

GLI SHINKANSEN E LA SICUREZZA
ARTICOLI

GLI SHINKANSEN E LA SICUREZZA

LO SVILUPPO DELLA RETE AD ALTA VELOCITÁ A NORD-EST DI TOKYO: LE MINI-SHINKANSEN
ARTICOLI

LO SVILUPPO DELLA RETE AD ALTA VELOCITÁ A NORD-EST DI TOKYO: LE MINI-SHINKANSEN

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)