• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

La linea C riceve il finanziamento per la tratta T3 San Giovanni-Colosseo

22 Luglio 2010
Reading Time: 2 mins read
A A
La linea C riceve il finanziamento per la tratta T3 San Giovanni-Colosseo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
Il Sindaco in persona, Gianni Alemanno ha poco fa annunciato che il Cipe ha ufficializzato questa mattina l’erogazione di 792 milioni per la tratta T3 (San Giovanni-Colosseo) della linea C della metropolitana di Roma.
Il nuovo tratto, i cui lavori inizieranno alla fine del 2010, dovrebbe essere aperta per dicembre 2015-gennaio 2016. Il Sindaco ha continuato ricordando che il Governo aveva già dato 470 milioni ed oggi ne ha aggiunti 84. Il Comune ne aveva già stanziati 143 nel piano investimenti e la Regione Lazio ha aggiustato il suo stanziamento, aggiungendone 7, per arrivare alla sua cifra di competenza pari a 95 milioni. Queste risorse sono tutte definitivamente disponibili a Romametropolitane. In attesa della pubblicazione ufficiale della delibera Cipe, ricordiamo che Romametropolitane, in una nota di gennaio dichiarava 761 M€ di costi vivi per la tratta e 1,305 M€ per i costi globali della tratta T3. Tratta che – sempre secondo le indiscrezioni di stamattina – sarebbe stata accorciata (circa 2.060 m in luogo di 2.870 m): dopo San Giovanni, la linea attesterebbe alla fermata di “Fori Imperiali” invece di “Venezia”. Il tronchetto “Fori Imperiali/Colosseo-Venezia” passarebbe quindi in carico alla tratta T2. Del finanziamento della tratta T2 si discuterà probabilmente dalla metà del 2011: per ora, stamattina, il Primo cittadino si è limitato a confermarne le linee generali con la definitiva soppressione della stazione Chiesa Nuova per ingenti problematiche archeologiche. Dalla Soprintendenza erano giunti nei mesi scorsi diverse preoccupazioni sia circa l’inserimento delle discenderie con la presenza di un substrato pressoché continuo sia per la stabilità dell’Oratorio dei Filippini, l’edificio opera del Borromoni adiacente alla Chiesa di San Filippo Neri. La tratta T2, la cui progettazione definitiva è ancora in corso, aveva già visto la soppressione delle stazioni di Argentina (insormontabili interferenze tra le discenderie di banchina e l’area dei templi della “Città dei gatti”) e Risorgimento (interferenze con le Mura della cinta vaticana ed eccessiva vicinanza alla stazione Ottaviano). In attesa di definire l’assetto futuro del nodo di Venezia, l’unica stazione tra i nodi Fori Imperiali/Colosseo (linea B) e Ottaviano (linea A) sarebbe quindi la fermata San Pietro la cui posizione è confermata essere sotto i giardini di Castel Sant’Angelo. Nel preliminare era stata invece ipotizzata una stazione subalveo sotto il corso del fiume Tevere, soluzione giudicata poi eccessivamente onerosa in termini costi/benefici. Resta la posizione “in testa” a via della Conciliazione: la costruzione della fermata permetterà quindi il completamento dell’altra travagliato opera del “sottopassino”, il sottovia che dovrebbe risolvere definitivamente il nodo viario lungotevere Prati/piazza Cavour/accesso al quartiere Prati di Castello.

Articoli correlati

LECCE: REFERENDUM CONTRO IL FILOBUS OPPURE CONTRO IL TPL?
DATI E SOFTWARE

LECCE: REFERENDUM CONTRO IL FILOBUS OPPURE CONTRO IL TPL?

NASCE IL FONDO UNICO PER IL POTENZIAMENTO DELLE RETI METROPOLITANE E DEL TRASPORTO RAPIDO DI MASSA
ARTICOLI

NASCE IL FONDO UNICO PER IL POTENZIAMENTO DELLE RETI METROPOLITANE E DEL TRASPORTO RAPIDO DI MASSA

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    19595 condivisioni
    Condividi 7838 Tweet 4899
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4576 condivisioni
    Condividi 1830 Tweet 1144
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3719 condivisioni
    Condividi 1488 Tweet 930
  • MAPPA PER MILANO

    3628 condivisioni
    Condividi 1451 Tweet 907
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1455 Tweet 909
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)