• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Anche in Francia le Regioni fanno i conti con la finanziaria

6 Ottobre 2010
Reading Time: 1 min read
A A
Anche in Francia le Regioni fanno i conti con la finanziaria
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dopo l’annuncio del congelamento delle sovvenzioni locali per il prossimo triennio le Regioni francesi sono in allarme: non ci sono fondi per la gestione del Trasporto ferroviario Espresso Regionale (TER). Con il blocco per tre anni delle quote da assegnare agli enti locali annunciato dal ministro del Bilancio Baroin, le regioni si chiedono come potranno garantire la concorrenzialità del TER. Allo stato delle cose si tratta di vagliare la possibilità di riformulare i contratto locali con SNCF o rinunciare all’acquisto di nuovo materiale rotabile. “La Legge Finanziaria 2009 non solo ha eliminato l’imposta regionale sulle attività, ma ha anche eliminato ogni risorsa diretta alle regioni (comprese le tasse di proprietà). Le Regioni non possono perdere ulteriori finanziamenti diretti”, ha detto Jacques Auxiette (PS), che presiede la Commissione infrastrutture e dei trasporti dell’Associazione delle Regioni di Francia (ARF). François Fillon, a due mani con Alain Rousset, presidente della ARF, il 30 settembre ha scritto una lettera in cui mettere in guardia il Primo Ministro accusato di “non rispondere alle richieste di aiuto finanziario mosse dalle autorità locali”. Nella lettera si sostiene che a breve potrebbero essere congelati tutti i grandi ordini per nuove forniture. Si andrà così al muro contro muro nella conferenza Stato-regioni. Come in Italia, in assenza di forme sostitutive di finanziamento le Regioni non hanno grandi alternative per sostenere il TPL ferroviario: ridurre le corse introducendo servizi sostitutivi su gomma; mettere mano alle tariffe; ridurre l’offerta oppure velocizzare le procedure per la messa in gara dei servizi, godendo delle economie derivanti dal libero mercato.

Articoli correlati

LECCE: REFERENDUM CONTRO IL FILOBUS OPPURE CONTRO IL TPL?
DATI E SOFTWARE

LECCE: REFERENDUM CONTRO IL FILOBUS OPPURE CONTRO IL TPL?

NASCE IL FONDO UNICO PER IL POTENZIAMENTO DELLE RETI METROPOLITANE E DEL TRASPORTO RAPIDO DI MASSA
ARTICOLI

NASCE IL FONDO UNICO PER IL POTENZIAMENTO DELLE RETI METROPOLITANE E DEL TRASPORTO RAPIDO DI MASSA

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    19613 condivisioni
    Condividi 7845 Tweet 4903
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4582 condivisioni
    Condividi 1833 Tweet 1146
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3721 condivisioni
    Condividi 1488 Tweet 930
  • MAPPA PER MILANO

    3629 condivisioni
    Condividi 1452 Tweet 907
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1456 Tweet 910
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)