• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Buenos Aires: deraglia un treno suburbano

23 Febbraio 2012
Reading Time: 2 mins read
A A
Buenos Aires: deraglia un treno suburbano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Un treno del Ferrocarriles Metropolitanos de Buenos Aires è deragliato presso la stazione Once de Septiembre causando almeno 49 morti e 600 feriti (cifre purtroppo provvisorie). Si tratta della seconda tragedia più grave di questo tipo mai avvenuta nel Paese. Come si può vedere dal video, il treno è entrato in stazione senza frenare, è stato calcolato viaggiasse a circa 26 km/h: nell’impatto con i respingenti alcuni vagoni sono penetrati dentro altri, per circa sei metri nel punto in cui ci sono state più vittime. Non si conosce al momento il numero esatto dei passeggeri che erano a bordo anche se da quanto riferito dai soccorritori sembra che le carrozze fossero sovraccariche. Molti feriti hanno riportato fratture multiple e abrasioni estese. La stazione, chiamata semplicemente Once, è delle 7 stazioni terminali della capitale argentina. È capolinea del servizio suburbano Once-Moreno, chiamata Línea Sarmiento: con 300 corse durante la settimana, 106 il sabato e 72 la domenica e i festivi è una delle più trafficate del sistema con quasi 210.000 viaggiatori al giorno. La rete ferroviaria argentina è formata da una serie di sottosistemi spesso isolati che convergono sulla capitale: la ferrovia Domingo Faustino Sarmiento è uno di questi e unisce Buenos Aires all’ovest del Paese passando per la provincia occidentale di Buenos Aires, La Pampa, Córdoba, San Luis e Mendoza. La rete del Trenes Metropolitanos de Buenos Aires utilizza la porzione di rete ferroviaria contenuta nella regione metropolitana di Baires: 7 linee che trasportano giornalmente circa 900.000 persone. Dopo la crisi finanziaria di fine anni Novanta il sistema di trasporto della capitale argentina è entrato letteralmente in burn-out, con un flusso giornaliero di circa 3,0 milioni di persone di cui 2,1 solo sulla rete metropolitana del subte. La gestione del servizio (non l’infrastruttura) è stata privatizzata all’inizio degli anni 90 ma questa scelta non ha premiato dal punto finanziario visto che il sistema continua ad andare avanti a fatica solo grazie a notevoli sussidi statali nè dal punto di vista degli investimenti per la sicurezza del segnalamento e per nuovi treni che per la maggior parte dei casi risalgono agli anni ’60 del secolo scorso.

Articoli correlati

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?
DATI E SOFTWARE

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18085 condivisioni
    Condividi 7234 Tweet 4521
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4318 condivisioni
    Condividi 1727 Tweet 1080
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3636 condivisioni
    Condividi 1454 Tweet 909
  • MAPPA PER MILANO

    3542 condivisioni
    Condividi 1417 Tweet 886
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1370 Tweet 856
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)