• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

GLI USA RESTANO OSSESSIONATI DALL’AUTOMOBILE

A partire dal Duemila, gli Stati Uniti, la nazione che più di ogni altra può considerarsi letteralmente fondata sull'automobile e sul trasporto privato, ha avviato un massiccio piano di investimenti sul trasporto pubblico urbano.

17 Novembre 2015
Reading Time: 3 mins read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

– Di Andrea Spinosa –

Light rail prima, e streetcar poi, hanno rappresentato l’epigono d’oltreoceano della Rivoluzione tranviaria francese. E lo sforzo continua: come mostra Yonah Freemark su The Transport Politic, al 2015 gli investimenti in corso risultano di ben 90,6 miliardi di dollari.
Major-Transit-Investments-2015
Un investimento che dovrebbe aver rivoluzionato le abitudini di un popolo ossessionato dal poter avere un vialetto in cui parcheggiare 3, 4 o più auto. Seppure alcune analisi basate sui dati 2009-2012 mostrassero il contrario, la realtà è un’altra:
Commuters-VMT
In sostanza è aumentata la percezione positiva del trasporto pubblico (non più qualcosa da utilizzare se poveri o comunque impossibilitati all’acquisto di un’auto propria) ma, dopo un periodo di stasi durato 4 anni, sono tornati ad un aumentare gli spostamenti privati. Nel 2015 per la prima volta è stata superata la soglia dei 3,1 miliardi di vetture km anno.
commuters-top-cities
Il problema? Prima di tutto demografico: gli investimenti hanno riguardato per la metà (47%) le grandi metropoli ma queste, in un Paese che da sempre ha favorito la dispersione residenziale sul territorio, assorbono appena il 7% della forza lavoro (e quindi degli spostamenti sistematici).
Chicago+trend Così capita che in un quadro a tinte opposto ci sia Chicago che è riuscita ad assorbire l’incremento dei pendolari in dieci anni con l’aumento degli spostamenti sostenibili in trasporto su ferro, bicicletta e spostamenti a piedi. Ha giocato un ruolo non secondario l’errore dei modellisti dei trasporti che uniformemente prevedevano un incremento del trasporto privato tale da portare al collasso della mobilità urbana. Il sospiro di sollievo che ne è scaturito ha potenziato la retroazione negativa dell’aver impostato le politiche della mobilità utilizzando lo spauracchio della congestione.
USA_traffic+DOT+forecasts
Cosa è successo? È successo che si sono modificati gli spostamenti: a parità di autovetture circolanti sono aumentati i km percorsi. La campana della distribuzione oraria degli spostamenti si è appiattita al punto da parlare di scomparsa dell’ora di punta.   Washington-State-Transportation-Revenue-Forecast-Council-Peak-Traffic
Il cuore della questione è nel prezzo dell’energia: il petrolio texano a basso prezzo degli anni Settanta è stato sostituito dal gas di scisto. Gas che in questo momento ha raggiunto il prezzo più basso nella storia americana.
miles-traveled-adjusted-and-real-gasoline-prices
Ancora una volta gli Stati Uniti mostrano che la pianificazione territoriale, quella energetica sono il contesto sul quale impostare la politica dei trasporti. Pena generare senza volere pesantissime diseconomie che prima o poi si presenteranno con un conto che potrebbe essere difficile da sopportare: mille miliardi l’anno, pari al 15% del prodotto interno lordo degli Stati Uniti.
Arizona

Articoli correlati

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

MEMPHIS: TORNA IL TRAM STORICO
NEWS

MEMPHIS: TORNA IL TRAM STORICO

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18084 condivisioni
    Condividi 7233 Tweet 4521
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4317 condivisioni
    Condividi 1727 Tweet 1079
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3636 condivisioni
    Condividi 1454 Tweet 909
  • MAPPA PER MILANO

    3542 condivisioni
    Condividi 1417 Tweet 886
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1370 Tweet 856
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)