• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

RIAPRE IL PASSANTE DI PALERMO

Dopo tre anni di chiusura torna in esercizio il passante ferroviario del capoluogo siciliano.

6 Ottobre 2018
Reading Time: 2 mins read
A A
RIAPRE IL PASSANTE DI PALERMO
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dopo tre anni di sospensione dell’esercizio da domenica 7 ottobre 2018 torna in esercizio il passante ferroviario di Palermo. 16 fermate con le due nuove di La Malfa e Sferracavallo, che diventeranno 20 tra due anni. I lavori sulla linea infatti non sono ancora conclusi, dovrebbero terminare tra il 2019 e il 2020.


I lavori sono iniziati ufficialmente il 22 febbraio del 2008, con circa 6 anni di ritardo a causa di un contenzioso tra RFI e lo Stato italiano riguardante la gestione dei fondi. La tratta interessata dai lavori riguarda la ferrovia Palermo – Messina (4+359 km da Palermo Centrale a Roccella) e la Palermo – Trapani (6+512 fino a Notarbartolo e 26+813 fino a Piraineto). 3+814 km è la lunghezza della diramazione Piraineto – Aeroporto.

Mappa del trasporto collettivo in sede propria della città di Palermo. I lavori sull’anello urbano (denominato linea B, il passante è la linea A) dovrebbero terminare nel 2021.

In tutto il passante, da Palermo Centrale a Punta Raisi misura 37+139 km. I lavori hanno riguardato il raddoppio fino a Carini e l’interramento della tratta urbana, per circa 6,8 km. Il servizio prevede la riattivazione della linea a singolo binario nel tratto Notarbartolo-San Lorenzo e a doppio binario da San Lorenzo Colli fino a Carini.
Le fermate previste sono le seguenti:
Palermo Centrale
Guadagna
Vespri
Palazzo Reale Orleans
Imera – Giustizia (prossima apertura)
Lolli
Notarbartolo
Lazio (prossima apertura)
Belgio – De Gasperi (prossima apertura)
Francia
San Lorenzo
La Malfa
Cardillo
Tommaso Natale
Sferracavallo
Isola delle Femmine
Capaci (prossima apertura)
Carini Torre Ciachea
Carini
Piraineto
Punta Raisi Aeroporto
Trenitalia ha comunicato che saranno svolte 61 corse per giorno feriale tra Palermo Centrale e Punta Raisi, con treni Jazz e Minuetto, dalle 6.05 alle 21.52. La frequenza di servizio è di 15’. Il tempo di percorrenza è di 61 minuti, il costo del biglietto da Palermo Centrale all’aeroporto è di 5,90 euro.
Ci auguriamo che si ragioni presto da una parte sull’integrazione tariffaria del servizio in quello dei tram e dei bus urbani e dall’altra che si idei una immagine grafica adeguata per il nuovo treno urbano della città di Palermo.

La domanda potenziale sul passante supera i 60.000 passeggeri per giorno feriale.

Il Passante è stata definita come opera strategica nazionale nel 2008 e prioritaria (DEF 2015) con un finanziamento complessiva di 1.152 milioni di euro. 277,1 milioni di euro è invece l’importo dei lavori di chiusura dell’anello ferroviario urbano tra la stazione Notarbartolo e Giachery, passando per piazza Politeama.

Linkopedia

Pagina di FS sui lavori del Passante
Mobilita.org-passante dettagliata pagina dedicata al passante ferroviario
Mobilita.org-anello dettagliata pagina dedicata all’anello ferroviario

Articoli correlati

TRAM O METROPOLITANA: UN DILEMMA DA APPROFONDIRE
ARTICOLI

TRAM O METROPOLITANA: UN DILEMMA DA APPROFONDIRE

IL CIPE DÀ IL VIA LIBERA A 28 MILIARDI PER L’ALTA VELOCITÀ AL SUD E LE LINEE REGIONALI
NEWS

IL CIPE DÀ IL VIA LIBERA A 28 MILIARDI PER L’ALTA VELOCITÀ AL SUD E LE LINEE REGIONALI

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    19190 condivisioni
    Condividi 7676 Tweet 4797
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4478 condivisioni
    Condividi 1791 Tweet 1120
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3683 condivisioni
    Condividi 1473 Tweet 921
  • MAPPA PER MILANO

    3598 condivisioni
    Condividi 1439 Tweet 900
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1433 Tweet 896
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)