La gara promossa da Rennes Métropole per la tecnologia da adottare sulla futura linea b ha visto vincitrice la proposta Siemens SAS.Sarà Rennes quindi a ospitare il Val di seconda generazione – “CityVal”, frutto di una collaborazione Siemense/Lohr. Le carrozze “CityVal” hanno una capienza di 24 posti a sedere (88 totali) accoppiabili da 1 a 6 a seconda della domanda. Rispetto al Val tradizionale e ai sistemi concorrenti CityVal offreuna maggiore flessibilità con capacità variabile in tempo reale tra 1.700 e 31.600 pphd. Dalla Lohr deriva il concept del vincolo di guida: la via di corsa è costituita da una pista in cemento armato con una sola rotaia centrale di guida sul modello del sistema di ritenuta a “V” del Translohr.La linea B – da Mermoz a Champs Blancs – avrà una lunghezza di 12,7 km: i lavori dovrebbero aprirsi nel gennaio 2013 mentre l’avvio dell’esercizio è previsto per la prima metà del 2018.
Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy. Accetto