• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Ansaldo STS seguirà i lavori per la realizzazione dell’Apparato Centrale Computerizzato della Stazione di Brescia Centrale

20 Dicembre 2012
Reading Time: 1 min read
A A
Ansaldo STS seguirà i lavori per la realizzazione dell’Apparato Centrale Computerizzato della Stazione di Brescia Centrale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ansaldo STS si è aggiudicata, in qualità di capogruppo mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) composto anche da Coopsette Soc. Coop quale mandante, l’appalto per la Progettazione Esecutiva e l’esecuzione dei lavori relativi alla realizzazione dell’Apparato Centrale Computerizzato (ACC) di Brescia Centrale, per un corrispettivo di 37 milioni di Euro circa. La quota parte di Ansaldo STS ammonta a oltre 34 milioni di Euro. I lavori oggetto del presente affidamento sono finalizzati all’integrazione del Nodo urbano di Brescia, con l’interconnessione AV/AC della futura linea Milano – Verona, tratta Treviglio – Brescia.
Il potenziamento tecnologico di questo importante Nodo, mediante la realizzazione di un unico nuovo ACC, permetterà – grazie alle caratteristiche di flessibilità e scalarità di implementazione dell’ACC stesso – la sostituzione, in modo crescente, degli attuali apparati di Bivio Mella, Brescia Scalo e Brescia Centrale. Le caratteristiche dimensionali del nuovo ACC lo configurano come impianto di grandi dimensioni; la complessità dei movimenti all’interno delle aree di stazione richiede anche la disponibilità di un sistema di supervisione dei movimenti (SSA-CR). La realizzazione di tale sistema è prevista sia localmente che in maniera remotizzata a Milano Greco Pirelli, ove verranno anche remotizzate tutte le postazioni operative dell’ACC di Brescia e ove, con altro appalto, Ansaldo STS sta realizzando il nuovo PCM (Posto Centrale Multistazione) per la gestione centralizzata di tutti gli impianti compresi sulla Direttrice Torino – Padova. Il progetto prevede anche la realizzazione di nuovi fabbricati per il contenimento delle apparecchiature, la realizzazione del nuovo SCMT (Sistema Controllo Marcia Treno), la realizzazione dei nuovi impianti di TLC (Telecomunicazione) e LFM (Luce Forza Motrice).

Articoli correlati

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?
DATI E SOFTWARE

L’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA: QUALE FUTURO?

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)