• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
No Result
Guarda tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Ansaldo STS seguirà i lavori per la realizzazione dell’Apparato Centrale Computerizzato della Stazione di Brescia Centrale

20 Dicembre 2012
Leggi in 1 min read
A A
Ansaldo STS seguirà i lavori per la realizzazione dell’Apparato Centrale Computerizzato della Stazione di Brescia Centrale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ansaldo STS si è aggiudicata, in qualità di capogruppo mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) composto anche da Coopsette Soc. Coop quale mandante, l’appalto per la Progettazione Esecutiva e l’esecuzione dei lavori relativi alla realizzazione dell’Apparato Centrale Computerizzato (ACC) di Brescia Centrale, per un corrispettivo di 37 milioni di Euro circa. La quota parte di Ansaldo STS ammonta a oltre 34 milioni di Euro. I lavori oggetto del presente affidamento sono finalizzati all’integrazione del Nodo urbano di Brescia, con l’interconnessione AV/AC della futura linea Milano – Verona, tratta Treviglio – Brescia.
Il potenziamento tecnologico di questo importante Nodo, mediante la realizzazione di un unico nuovo ACC, permetterà – grazie alle caratteristiche di flessibilità e scalarità di implementazione dell’ACC stesso – la sostituzione, in modo crescente, degli attuali apparati di Bivio Mella, Brescia Scalo e Brescia Centrale. Le caratteristiche dimensionali del nuovo ACC lo configurano come impianto di grandi dimensioni; la complessità dei movimenti all’interno delle aree di stazione richiede anche la disponibilità di un sistema di supervisione dei movimenti (SSA-CR). La realizzazione di tale sistema è prevista sia localmente che in maniera remotizzata a Milano Greco Pirelli, ove verranno anche remotizzate tutte le postazioni operative dell’ACC di Brescia e ove, con altro appalto, Ansaldo STS sta realizzando il nuovo PCM (Posto Centrale Multistazione) per la gestione centralizzata di tutti gli impianti compresi sulla Direttrice Torino – Padova. Il progetto prevede anche la realizzazione di nuovi fabbricati per il contenimento delle apparecchiature, la realizzazione del nuovo SCMT (Sistema Controllo Marcia Treno), la realizzazione dei nuovi impianti di TLC (Telecomunicazione) e LFM (Luce Forza Motrice).

Articoli correlati

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI
DATI E SOFTWARE

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI

STAZIONE MEDIETRURIA
ARTICOLI

STAZIONE MEDIETRURIA

Prox post
Metro Genova: apertura estensione De Ferrari-Brignole sabato 22 dicembre alle 18:30

Metro Genova: apertura estensione De Ferrari-Brignole sabato 22 dicembre alle 18:30

Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA

© 2023 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

No Result
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy.