• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
No Result
Guarda tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

AnsaldoBreda e Ansaldo STS, maxi appalto a Taipei, Taiwan

9 Marzo 2009
Leggi in 1 min read
A A
AnsaldoBreda e Ansaldo STS, maxi appalto a Taipei, Taiwan
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il Consorzio formato da AnsaldoBreda e Ansaldo STS si è aggiudicato una commessa del valore complessivo di circa 334 milioni di euro per la fornitura dei veicoli e degli impianti elettromeccanici del sistema di trasporto per la Metro Circular Line della città di Taipei. Il cliente è il DORTS (Department Of Rapid Transit Systems), Ente del Taipei City Government. La quota di competenza di AnsaldoBreda per la fornitura dei treni è di circa 114 milioni di euro, mentre quella di competenza di Ansaldo STS per la fornitura di tutta la tecnologia per l’infrastruttura è di 220 milioni di euro. La firma del contratto tra il Consorzio formato da AnsaldoBreda e Ansaldo STS e il cliente DORTS è attesa per i primi giorni di aprile, mentre l’entrata in esercizio entro la fine del 2015. L’accordo riguarda la prima fase della Metro Circular Line di Taipei e prevede un sistema integrato chiavi in mano per la realizzazione delle opere elettromeccaniche e la fornitura del materiale rotabile per una linea di circa 15,5 chilometri, con 14 stazioni (13 in viadotto e una sotterranea), 17 veicoli composti da 4 carrozze e un deposito. La linea sarà sviluppata con tecnologia Driverless, utilizzando il sistema radio CBTC (Communications-Based Train Control), il più avanzato sistema di segnalamento per il trasporto metropolitano. Il progetto della Circular Line prevede una lunghezza complessiva di circa 52 km, con 46 stazioni e 3 depositi, da realizzarsi attraverso due fasi ulteriori per i successivi 36 chilometri. Questa commessa è un’ulteriore conferma delle competenze delle due aziende italiane, in particolare nella realizzazione di metropolitane a guida totalmente automatica. AnsaldoBreda e Ansaldo STS hanno già sviluppato con guida totalmente automatica la Metropolitana di Copenhagen e con la stessa tecnologia stanno lavorando alla Linea 5 di Milano, alla Metropolitana di Brescia, alla Linea C di Roma e alla Metropolitana di Salonicco.

Articoli correlati

ANCHE TAIWAN HA IL SUO TRAM
NEWS

ANCHE TAIWAN HA IL SUO TRAM

Prox post
La metropolitana sotterranea di Cagliari riceve i primi finanziamenti

La metropolitana sotterranea di Cagliari riceve i primi finanziamenti

Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA

© 2023 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

No Result
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy.