• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Ansaldobreda vince a Miami

22 Novembre 2012
Reading Time: 1 min read
A A
Ansaldobreda vince a Miami
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

MetroRail ha ricevuto il via libera dalla Commissione Miami-Dade County per l’aggiudicazione di una commessa da 313M$ (228,5 M€) ad AnsaldoBreda. Si tratta della fornitura di 136 casse equipaggiate con rastrelliera per biclette, luci a LED, connessione wi-fi e un sistema avanzato di informazione alla clientela. L’alimentazione del sistema è a terza rotaia.
Il contratto, di 10 anni e 7 mesi, include un periodo di garanzia di 5 anni: come richiesto dalla nuova normativa finanziaria statunitense sulla produzione in-loco di forniture pubbliche, AnsaldoBreda aprirà un proprio impianto di produzione presso la periferia di Miami. A partire dalla seconda metà del 2015, si procederà alla consegna di 6 casse/mese con la chiusura della consegna per la fine del 2017. AnsaldoBreda ha vinto la gara con un’offerta di 2,39M$/veicolo contro i 3,48M$ di Alstom e i 2,42M$ di CAF. La Commissione della Miami-Dade County ha reso noto che il contratto è basato su un prezzo negoziato di 298,88M$ più 14,94M$ per imprevisti. MetroRail è il sistema di trasporto rapido di massa dell’area metropolitana di Miami (5.502.379 ab. su 15.890 km2). Inaugurato nel 1984, oggi si estende per 39,3 km – in gran parte in viadotto – e 23 fermate. L’esercizio è basato su 2 linee. I passeggeri giornalieri sono 66.590 (92.334 con il Metromover, il sistema di people-mover che con 7,1 km e 21 fermate serve la downtown). La frequenza media è di 3,5’-7,0’ sulla tratta comune alle due linee e 12’ sulle tratte esterne: i treni sono di tipo HRV a 4 casse (664 pp). L’offerta è di 11.288 posti/ora/d in ora di punta e di 223.104 posti totali/giorno (LF=30%).

Articoli correlati

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL
ARTICOLI

LA CALIFORNIA COME CASO DI STUDIO SUL TPL

MEMPHIS: TORNA IL TRAM STORICO
NEWS

MEMPHIS: TORNA IL TRAM STORICO

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18084 condivisioni
    Condividi 7233 Tweet 4521
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4317 condivisioni
    Condividi 1727 Tweet 1079
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3636 condivisioni
    Condividi 1454 Tweet 909
  • MAPPA PER MILANO

    3542 condivisioni
    Condividi 1417 Tweet 886
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1370 Tweet 856
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)