La capitale argentina ha richiesto alla Banca Europea degli Investimenti un prestito di 183,2 M€ per la realizzazione di una nuova linea di metropolitana. La linea (nominata F) avrà un percorso N-S di 11 km con 14 stazioni e unirà i quartieri meridionali partendo dal nodo di Plaza Constitución (linea C) con i quartieri settentrionali della città, attestandosi presso plaza Italia (linea D). Il costo totale di opere e parco rotabile è di 620 M€. La rete della capitale argentina si estende su 6 linee per 56,6 km e 71 fermate: nonostante la “limitatezza” della rete il sistema è uno dei più produttivi al mondo con oltre 2,2 milioni di passeggeri al giorno. La megalopoli argentina (area urbana di 12.611.340 ab. – 1/1/2011 – su 3.871 kmq) ha estremamente bisogno di estendere la rete di metropolitana (subté) e ferrovie urbane proprio per rimettere in moto l’economia dopo il recente collasso economico: oltre alla nuova linea F, sono previste altre 2 nuove linee (G, I) per 19,1 km (24 fermate) e il prolungamento delle linee E (3,5 km per 3 fermate) ed H (6,8 km per 7 fermate) fino al nodo di Retiro.